Tagli alle risorse dei Patronati, raccolte dalla Cgil centinaia di firme

30 ottobre 2014 | 17:28
Share0
Tagli alle risorse dei Patronati, raccolte dalla Cgil centinaia di firme

Sono già centinaia le firme raccolte dal patronato Inca Cgil della provincia di Lucca contro la riduzione dell’aliquota contributiva dello 0,078 inserita dal Governo nella Legge di Stabilità comporta un taglio del 40% delle risorse dei Patronati. “I Patronati che prestano attività a titolo completamente gratuito anche se ricevono finanziamenti solo per il 30% delle pratiche che fanno, se questa scellerata manovra andrà avanti, saranno costretti a chiudere o a ridimensionare drasticamente l’assistenza ai cittadini e a pagare saranno soprattutto i più deboli, coloro che hanno più bisogno di assistenza e che hanno maggiore difficoltà a rivendicare i propri diritti, come i lavoratori precari, gli esodati, i pensionati al minimo – spiega Umberto Marchi di Filcams Cgil -. Ridurre l’accessibilità diretta da parte dei cittadini agli Enti (riducendo anche lì il personale) e tagliare le attività dei patronati non può che tradursi in un ulteriore grave attacco ai diritti e alle tutele, in coerenza con le scelte sulla libertà di licenziamento. Le adesioni alla petizione si raccolgono presso tutte le sedi del Patronato Inca Cgil e nei prossimi giorni verranno decise specifiche iniziative di mobilitazione per fermare in Parlamento questa pugnalata alle spalle dei cittadini. Chiediamo l’aiuto e la collaborazione di tutti i cittadini – conclude Marchi -, perché riteniamo che limitare il servizio dei patronati avrà una forte ripercussione sociale sul territorio, già pesantemente colpito dalla crisi economica”.