Tutto pronto per le celebrazioni del 4 novembre a Lucca

31 ottobre 2014 | 12:07
Share0
Tutto pronto per le celebrazioni del 4 novembre a Lucca

Si svolgeranno martedì, a Lucca, la celebrazioni in occasione del 4 novembre, giornata delle forze armate e festa dell’Unità Nazionale. La cerimonia, organizzata dalla Provincia, dalla Prefettura, dal Comune di Lucca e dalle associazioni combattentistiche patriottiche e d’arma, avrà inizio alle 10 con la deposizione della corona al Monumento ai Caduti in piazza XX Settembre. Il programma della mattinata proseguirà con la Santa Messa nella chiesa di San Michele al termine della quale le autorità civili e militari si porteranno in Cortile degli Svizzeri, dove si terrà cerimonia ufficiale che si aprirà con l’alzabandiera, la rassegna del Prefetto agli schieramenti militari e gli onori ai gonfaloni decorati. Dopo la lettura dei messaggi delle autorità dello Stato, sarà la volta delle autorità cittadine con gli interventi del Prefetto, Giovanna Cagliostro, del sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, del presidente della Provincia, Stefano Baccelli.

Un brano letto da uno studente dell’Istituto Superiore Paladini di Lucca e l’orazione ufficiale tenuta da Giovanni Franco Della Latta, presidente dell’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e dei Dispersi in Guerra, concluderanno le celebrazioni. La cerimonia del 4 novembre sarà accompagnata dalla banda musicale Giacomo Puccini di Nozzano Castello, guidata dal Maestro Nicola D’Arrigo.