Banco alimentare, sabato 29 si raccolgono gli alimenti

Lo scorso anno, nel 2013 il banco alimentare in una sola giornata raccolse oltre 63mila chili di generi alimentari in tutta la provincia di Lucca, quest’anno i volontari che sabato 29 novembre dalle 8 alle 20 saranno all’ingresso dei vari centro commerciali e supermercati in tutta si sono dati un nuovo obiettivo, ovvero superare i 65mila chili di alimenti raccolti. L’idea è che chi nella giornata di sabato si reca a fare la spesa aggiunga nel proprio carrello qualche prodotto da donare a chi in questo momento a causa della crisi economica o di altri fattori si trova in difficoltà. “I generi alimentari che ci servono, per aiutare chi non arriva alla fine del mese – spiega il responsabile del banco alimentare per la provincia di Lucca, Roberto Aiello – sono alimenti in scatola per l’infanzia, riso, olio, legumi , sughi e pelati, tonno in scatola, biscotti. Tutti generi che possono conservarsi ed essere facilmente trasportati. Noi raccoglieremo ciò che ciascuno, nei limiti della proprie possibilità vorrà donare, poi lo consegneremo alle organizzazioni di volontariato del territorio che ridistribuiranno i viveri raccolti alle persone che assistono”. Insomma la colletta alimentare si configura sempre di più come una filiera corta del volontariato e degli aiuti che non prendono strade per destinazioni lontane, ma vengono ridistribuiti sul territorio dove sono stati raccolti. “Noi – spiega Aiello – in un mese, entro Natale 2014 riusciremo a ridistribuire tutto ciò che abbiamo raccolto e questo sicuramente è una garanzia di trasparenza per tutti coloro che donano generi alimentari nella giornata di sabato prossimo”.
Quest’anno inoltre il banco alimentare può essere sostenuto anche attraverso una piccola donazione di denaro mandando un sms o chiamando da telefono fisso il numero 45505 dal 17 novembre a 5 dicembre.
I volontari della colletta alimentare nei supermercati e centri commerciali sabato 19 novembre saranno riconoscibili per la pettorina gialla che indossano. Per il 2014 il Banco alimentare ha anche la benedizione di Papa Francesco, tanto che sul retro del volantino informativo viene riportato l’invito del Pontefice a donare a chi si trova in difficoltà a cominciare dai piccoli gesti quotidiani, in Italia infatti sono circa 6milioni le persone che hanno difficoltà di reddito.
Gabriele Mori