Tornano a Lucca le proiezioni natalizie nelle piazze

Tirato un rigo rosso sui conti del 2014, il Comune di Lucca corre in sostegno delle iniziative delle categorie per accendere il Natale in città. Oltre al contributo confermato in extremis per le pendane in centro storico, nei quartieri di Sant’Anna, San Concordio, Borgo Giannotti e a Ponte a Moriano, Palazzo Orsetti si è impegnato a sostenere anche la tradizionale festa del Capodanno in piazza che, superate le difficoltà organizzative e soprattutto quelle economiche si svolgerà regolarmente, con la regia dell’associazione don Baroni onlus.
Ma c’è un’altra sorpresa che si sta preparando per rendere più calda l’atmosfera natalizia in città, visto che quest’anno l’illuminazione, a causa del forfait dato da molti esercenti, non copre tutte le zone. Grande alla sponsorship di Gesam, infatti, sarà reso possibile il progetto di Confcommercio Lucca che prevede proiezioni natalizie in alcune piazze del centro storico e sulla cinta muraria in corrispondenza di viale Carducci.
Uno sforzo ulteriore fatto dall’associazione dei commercianti che sarà realtà, grazie al contributo della società municipalizzata del Comune di Lucca.
Quindi, anche quest’anno tornano le proiezioni a tema natalizio, che nel 2013 avevano creato non poche polemiche. Polemiche che portarono alle dimissioni del consulente gratuito del Comune, Arrighini, coinvolto in una bufera mediatica perché associato alla società a cui erano state commissionate le illuminazioni.
Polemiche a parte, il Natale a Lucca alla fine sarà meno spento di quanto si era previsto. L’assessore comunale alle attività produttive e al turismo, Giovanni Lemucchi, al riguardo è ottimista: “Alla fine – sottolinea – siamo riusciti a confermare, per l’illuminazione, un contributo pari a quello dell’anno scorso, facendo come Comune la nostra parte”.
Le difficoltà non sono certo mancate ma alle porte dell’8 dicembre è pronto anche un calendario di iniziative, organizzate in collaborazione con le associazioni del territorio, che saranno presentate nel dettaglio all’inizio della prossima settimana. Ci saranno eventi di carattere culturale, ma non mancheranno anche i tradizionali mercatini natalizi, come quello di piazza Napoleone, che è già stato allestito.
“E’ confermato anche il Capodanno in piazza – sottolinea l’assessore -. Con lo sforzo di tutti, compreso quello di Palazzo Orsetti, riusciremo a far rivivere la festa che ormai è diventata una tradizione per la città”.