Napolitano lascia. Tambellini: impegno unico per lo Stato

Le dimissioni del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, firmate stamani (14 gennaio) attorno alle 10,30 cominciano a suscitare le prime reazioni della politica anche in provincia di Lucca. Tra i primi a commentare il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, che affida il suo saluto al presidente ad un post su Facebook: “Giorgio Napolitano – scrive il primo cittadino – lascia l’incarico di presidente della Repubblica dopo nove anni di mandato. Nove anni in cui il Paese ha attraversato momenti bui e momenti di rilancio, in cui purtroppo, a fare ‘da padrone’ è stata la crisi economica e le difficoltà di molti italiani. Napolitano ha dedicato al Paese una parte importante della propria vita, dimostrandosi sempre presente e puntuale di fronte alle esigenze delle istituzioni”.
“Il suo mandato – aggiunge il sindaco – è stato rinnovato per la seconda volta, caso unico nella storia della nostra Repubblica, proprio perché l’esperienza e le capacità del Presidente erano necessarie per superare il momento di crisi istituzionale che il Paese viveva. Napolitano ha dato un forte impulso all’idea di unità dell’Italia e del ruolo di civiltà che l’Italia ricopre all’interno della politica internazionale. Il proseguimento straordinario del mandato oltre i sette anni è stato segnato soprattutto dal sostegno alle riforme utili allo sviluppo della Nazione. La volontà di traghettare l’Italia oltre la terza Repubblica, che ancora non c’è, è stato ribadito in tutti i modi e in tutte le sedi affinché le Istituzioni restassero unite in questo passaggio e al Paese fosse dato un nuovo slancio. Da sindaco, ma anche da cittadino, ringrazio Giorgio Napolitano per ciò che ha fatto per il Paese e per quanto ha saputo interpretare e difendere il senso civico che ognuno deve sentire come proprio per il bene del Paese. Mi auguro che il successore possa proseguire nella stessa direzione per il bene dell’Italia e degli italiani”.