
L’obiettivo è quello di migliorare la viabilità e allo stesso tempo ridurre i flussi di traffico e aumentare la sicurezza delle strade, non solo per gli automobilisti ma anche per i pedoni, soprattutto alla luce degli incidenti, alcuni dall’esito drammatico, che sono avvenuti di recente sulle strade della Piana. Per questo il Comune di Lucca ha predisposto una serie di progetti, ancora al vaglio, per istituire nuovi sensi unici. Non solo a San Concordio e a Ponte a Moriano, come era stato annunciato nell’ambito del ricevimento dei cittadini al centro del quale c’erano a dire il vero i problemi della chiusura di via Ingrillini (Leggi).
L’ipotesi di istituire nuovi sensi unici si estende anche ad Antraccoli, dove è già fissato un incontro dell’assessore e degli altri esponenti di Lucca Civica, per il prossimo 7 febbraio. A quella riunione, a cui parteciperà anche l’assessore all’urbanistica Serena Mammini, saranno presentate nel dettaglio le ipotesi progettuali del Comune per risistemare l’intera frazione, non solo dal punto di vista della viabilità ma intervenendo anche per risolvere, dove possibile, alcune situazioni di degrado.
Spina nel fianco dell’intero quartiere resta l’elevato flusso di traffico giornaliero sulla via Romana e nelle strade limitrofe. Proprio qui il Comune intende proporre ai cittadini soluzioni con un sistema di nuovi sensi unici. “I progetti di massima sono pronti – sottolinea l’assessore Marchini – e all’assemblea presenteremo i disegni a cittadini. Voglio capire con la gente se quanto proponiamo può davvero essere efficace per risolvere parte dei disagi che la gente del posto si trova a dover affrontare ogni giorno”.
Non è l’unico intervento previsto in tal senso dall’amministrazione comunale. E’ confermato anche il progetto di mettere a senso unico via Consani e via Nottolini a San Concordio, procedendo anche ad una sistemazione complessiva della zona e dei posti auto che attualmente, specie nei pressi del fontanello e alla stazione, creano qualche disagio per le auto in transito nelle ore di punta.
Presto, con la nuova rotatoria di Porta Elisa, si interverrà anche in questa zona, con l’ipotesi di sensi unici nelle zone limitrofe a via Diaz. Questo andrà di pari passo con la realizzazione della nuova viabilità per il nuovo ospedale. Al riguardo, a giorni saranno aperte le buste del bando di gara per assegnare i lavori per realizzare il nuovo collegamento con la via Romana, che, negli obiettivi, mira a ridurre così il traffico nella zona di via di Tiglio. C’è da ricordare che una volta che sarà pronta la nuova rotatoria (il cantiere dovrebbe ormai partire a marzo), sarà eliminato anche il semaforo di viale Castracani, con l’istituzione dei sensi unici in via Santa Gemma (verso la via di Tiglio) e in via Barbantini (verso il Campo di Marte).