Il mondo contadino in miniatura nelle opere di Marsalli

8 febbraio 2015 | 09:00
Share0
Il mondo contadino in miniatura nelle opere di Marsalli
Il mondo contadino in miniatura nelle opere di Marsalli
Il mondo contadino in miniatura nelle opere di Marsalli
Il mondo contadino in miniatura nelle opere di Marsalli
Il mondo contadino in miniatura nelle opere di Marsalli
Il mondo contadino in miniatura nelle opere di Marsalli

Un mondo in miniatura: così, grazie alle opere di Giuseppe Marsalli, un artigiano lucchese, prendono vita i manufatti che caratterizzano la vita di campagna della provincia. Una vera e propria arte, molto particolare. Marsalli realizza di tutto: dalla casa contadina, alla capanna, dalla maginetta al pozzo e tutto in scala e con materiali assolutamente originali come la pietra e il mattone. Ogni pezzo è curato nei minimi particolari, in maniera assolutamente fedele a quello che è stato fino a poco tempo fa la vita nella campagna lucchese.

Le “mandolate” delle capanne, le tegole, le porte e finestre, persino le “catene” antisismiche che si vedono sulle case e che furono messe dopo il terribile terremoto che colpì la Garfagnana negli anni venti: tutto questo e molto altro rivive nelle opere dell’artista lucchese.
Impressionante la dovizia di particolari del “comodo” (gabinetto) oltre alla “buca” (fogna) con chiusino in pietra, al “gitto” (recipiente provvisto di un lungo manico che serviva per prendere i liquami nella fogna): c’è persino il chiodo con dei pezzi di carta di giornale che veniva usata come carta igienica.
Chi ha vissuto in campagna prima del boom economico che ha rivoluzionato il modo di vivere delle nostre campagne, ritrova in queste particolari riproduzioni in muratura il proprio passato.

FOTO – Le opere di Marsalli (di Domenico Bertuccelli)