Vandali a scuola Salicchi, Comune promette recinzione

9 febbraio 2015 | 14:53
Share0
Vandali a scuola Salicchi, Comune promette recinzione
Vandali a scuola Salicchi, Comune promette recinzione
Vandali a scuola Salicchi, Comune promette recinzione
Vandali a scuola Salicchi, Comune promette recinzione

Nuovo sopralluogo stamani (9 febbraio) del sindaco Alessandro Tambellini nelle scuole del territorio. Dopo la visita al settimo circolo didattico lo scorso 3 dicembre, questa mattina il primo cittadino insieme all’assessore all’edilizia scolastica Francesca Pierotti e ai tecnici dell’ufficio hanno incontrato alla scuola primaria di San Marco il dirigente scolastico Leonardo Rotella e alcuni rappresentanti del consiglio d’istituto. L’incontro è servito per fare il punto sulle priorità individuate per gli edifici scolastici che rientrano nel quarto circolo didattico, dopo di che si è svolta una visita ad alcuni di essi. Oltre ad una serie di richieste legate alla manutenzione ordinaria (infissi, illuminazione, etc.) le questioni di maggiore rilevanza affrontate nel corso della riunione hanno riguardato la scuola di San Marco che, come ha sottolineato il dirigente scolastico, ha problemi di capienza e dunque necessiterebbe di un ampliamento per poter dare maggiori risposte alle famiglie potenziali utenti del servizio.

Per quanto riguarda le scuole per l’infanzia, è stata segnalata la necessità di dotare quella di Salicchi di una adeguata recinzione, che non è stata prevista nel progetto originario in quanto la scuola era concepita come luogo aperto, ma che, viste anche le ripetute incursioni da parte di gruppi di teppisti che hanno imbrattato i muri esterni dell’edificio e rovinato alcune strutture per lo smaltimento delle acque, ha bisogno secondo i rappresentanti del consiglio d’istituto di un tale tipo di intervento.
Per le scuole di Vallebuia e Monte San Quirico invece si è rimarcata la necessità di trovare adeguata soluzione al problema dei parcheggi a servizio delle due scuole, che risultano in situazione particolarmente disagiata e pericolosa al momento dell’entrata ed uscita degli studenti. Per Vallebuia, come ha rimarcato l’assessore Pierotti, si tratta di attendere l’approvazione del bilancio di previsione che attiverà il piano degli investimenti su cui il parcheggio della scuola è inserito come una delle cinque priorità indicate dai tavoli dei lavori pubblici partecipati, sbloccandone di fatto il finanziamento di 100mila euro. Per Monte San Quirico invece si dovranno condurre delle verifiche catastali per capire se sia possibile realizzare un parcheggio a servizio della scuola in alcuni terreni incolti nei pressi dell’edificio stesso.
Infine la scuola media di Mutigliano. L’amministrazione comunale ha aggiornato i rappresentanti dei genitori e degli insegnanti del consiglio d’istituto su come stanno procedendo gli uffici. Quest’anno sarà affidato un incarico di progettazione, che servirà ad andare ad approvare il progetto definitivo per la realizzazione della nuova scala e di altre aule (piano terra e piani superiori), andando di fatto a trasformare la pianta dell’immobile attualmente a “T” in un rettangolo. L’intento è di avere la progettazione approvata entro quest’anno per partire con il cantiere l’anno prossimo. Nel frattempo il Comune, che beneficia per questo intervento di un finanziamento della fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, intende anche cercare di attivare i finanziamenti regionali previsti dalla legge 70 per l’inagibilità degli ambienti scolastici, in modo da realizzare ulteriori interventi a corredo della ristrutturazione principale.