Perimetrazione dei centri abitati e condoni, Martinelli (FI) chiede chiarimenti agli uffici urbanistici

Ordine del giorno “tecnico” quello presentato questa sera dal consigliere Marco Martinelli (Forza Italia), poi trasformato in una raccomandazione su tema urbanistico. Il capogruppo del partito azzurro ha chiesto lumi sull’applicabilità a Lucca della legge regionale che prevede la possibilità a chi ha fatto abusi edilizi in data anteriore all’1 settembre 1967 di condonarli. Ipotesi realizzabile solo se il fabbricato rientra nei centri abitati perimetrati anteriormente a quella data. “Nel Comune di Lucca – dice Martinelli – qunaod mi sono rivolto agli uffici mi è stato risposto che non esiste una cartografia relativa a quella data e per questo chiedo che ci sia la possibilità di dare una rappresentazione dei centri abitati a quella data perché anche i cittadini di Lucca possano rientrare in tale previsione”.
L’assessore all’urbanistica, Serena Mammini, ha risposto al consigliere proponente affermando che, a prescidere dalla sollecitazione dell’ordine del giorno, gli uffici hanno già iniziato in questo senso un percorso di approfondimento e di studio: “Al di là della cartografia, anche se l’ultima risale al 1958 – dice l’assessore – sarà importante il criterio per definirla. Ci sono già stati, in questo senso, incontro con la polizia municipale e anche con il Suap”.
Scettico, invece, l’ex sindaco Pietro Fazzi (Liberi e Responsabili): “Mi risulta, a mia memoria, che siano state effettuate almeno due perimetrazioni dei centri abitati a Lucca. Una nel periodo del sindaco Piero Baccelli, con l’assessore Macera, l’altra sotto la mia amministrazione quando ci fu l’introduzione del nuovo codice della strada. Chiedo quindi che vengano fatti degli approfondimenti coi tecnici sul fatto che davvero l’ultima cartografia utile sia quella del 1958”.
Dopo la trasformazione dell’ordine del giorno in raccomandazione, e visto anche il rinvio della mozione sul Ttip dei consiglieri Amanti (Fds) e Piantini (Sel) la seduta del consiglio comunale si è conclusa in attesa della calendarizzazione della prossima assise.