Vandali e incuria attorno alle scuole di San Vito

30 aprile 2015 | 08:24
Share0
Vandali e incuria attorno alle scuole di San Vito

Scuole di San Vito nel degrado e bersaglio di continui atti vandalici. I genitori degli alunni della scuola per l’infanzia di San Vito e la scuola primaria Donatelli fanno appello alle istituzioni locali per risolvere la situazione di “non sicurezza, incuria e degrado”. “Frequentemente – sostengono – le aree del quartiere circostanti i plessi scolastici sono teatro di atti vandalici da parte di ignoti che danneggiano, incendiano e distruggono le attrezzature del parco giochi, la segnaletica stradale prossima agli edifici scolastici con conseguente richiesta di ripristino al Comune”.

Ma non finisce qui: “Le nuove attrezzature sportive del vicino campo sportivo, all’interno della scuola primaria Donatelli, di recente realizzazione – continuano i genitori -, sembrano a rischio di danneggiamento a causa della recinzione troppo bassa, che ha già permesso l’intrusione in diverse occasioni di malintenzionati. A causa dello stato di degrado e di non sorveglianza, questa area è divenuta, soprattutto nelle ore serali e notturne, luogo di ritrovo di gruppi che abusano di alcolici e sostanze stupefacenti, parte dei quali si dedicano, anche, allo spaccio delle stesse, dietro le attività commerciali ubicate in via Giovan Battista Giorgini, con conseguente rinvenimento, sul terreno circostante e nei giardini delle scuole, di cocci di bottiglia, siringhe usate, profilattici e carte”.
“Parecchie attività commerciali e plessi scolastici di Via Giovan Battista Giorgini sono state oggetto di atti vandali e furti ad opera di ignoti; vista l’ inaccettabile situazione venutasi a creare, e la preoccupazione dei residenti, per le problematiche dche costituiscono un gravissimo pericolo per la salute, la sicurezza fisica degli alunni, dei bambini frequentanti il parco giochi, dei genitori, dei residenti, degli insegnanti e del personale ausiliario operante, e al fine di garantirne la sicurezza degli stessi, chiediamo con estrema urgenza alle istituzioni competenti di attivare un sistema di controllo efficace di tutta l’area perimetrale delle due scuole, delle aree pubbliche del quartiere dove sono ubicati i plessi scolastici, sia mediante pattugliamenti più assidui da parte delle forze dell’ordine, sia eventuale installazione di un sistema permanente di videosorveglianza, al fine di far scoraggiare la messa in atto di nuove azioni vandaliche e di individuare più facilmente l’identità dei responsabili di tali atti”.