Infermieri in Inghilterra con il progetto Eures: appuntamento a Palazzo Ducale

8 giugno 2015 | 09:49
Share0
Infermieri in Inghilterra con il progetto Eures: appuntamento a Palazzo Ducale

L’infermiere è una delle professioni in ambito sanitario più richieste e, da un po’ di tempo, esiste la possibilità offerta a questi professionisti di fare esperienze anche all’estero. A questo tema è dedicato l’incontro in programma venerdì (12 giugno) a Palazzo Ducale, organizzato per dare la possibilità a laureati italiani in scienze infermieristiche di avere contatti diretti coi referenti delle agenzie di reclutamento provenienti dal Regno Unito e dall’Irlanda così da poter definire una concreta esperienza di lavoro nell’ambito del servizio sanitario targato Uk.

L’appuntamento – intitolato Nurses Career Day – è organizzato dal Centro per l’impiego della Valle del Serchio, dal servizio Eures della Provincia di Lucca e dell’amministrazione provinciale di Pistoia, nonché dai collegi Ipasvi della Toscana.
La giornata, che inizierà alle 10, prevede l’apertura degli stand Eures della Toscana e delle agenzie straniere di reclutamento infermieri dove gli interessati potranno rivolgersi per avere informazioni, prenotarsi ai colloqui, analizzare i curriculum vitare. Nell’occasione verrà anche illustrato nel dettaglio il progetto Eures Your First Eures Job 4.0 che potrà essere utilizzato dagli infermieri, come copertura iniziale delle spese. A Palazzo Ducale, inoltre, dov’è attesa la presenza di consulenti Eures provenienti da Irlanda, Finlandia e Germania, saranno presenti i consulenti Gianluca Luchini (Eures Provincia di Lucca) e Biancangela Fabbri (Eures Provincia di Pistoia).
Previsti, nell’ambito del programma, anche un seminario sulle condizioni di vita e di lavoro in Europa curato dai consulenti Eures e, nel pomeriggio, un workshop sulla mobilità internazionale con il progetto europeo Your First Eures Job 4.0.
Eures è una rete di cooperazione tra la Commissione Europea, i servizi pubblici per l’impiego degli stati membri appartenenti alla Ue e altre organizzazioni partner. In tutta Europa ci sono attualmente oltre 1.200 consulenti Eures che possono aiutare a trovare un impiego all’estero e fornire tutte le informazioni utili per vivere e lavorare in un altro Paese UE. Il servizio, che mette in comunicazione chi cerca lavoro all’estero con chi lo offre, è presente anche nei Centri per l’impiego italiani e l’attività è organizzata dal Ministero del lavoro – Coordinamento nazionale Eures, regolata dalla normativa europea e si avvale di strumenti come il portale ufficiale con tutte le sue funzioni e i progetti specifici Your first Eures Job, Job days, Career Day e Youth Guarantee.
Informazioni: Luchini Gianluca, 0583.75033 e-mail: g.luchini@provincia.lucca.it oppure Biancangela Fabbri 0573.966085, e-mail: b.fabbri@provincia.pistoia.it