Pasticcere e artista, con la passione per i fumetti: Caniparoli protagonista in tv

21 luglio 2015 | 09:13
Share0
Pasticcere e artista, con la passione per i fumetti: Caniparoli protagonista in tv

Pasticcere, artista e collezionista di fumetti. E’ il ritratto di Piero Caniparoli, 51 anni di Molazzana: la sua passione è stata protagonista su Rai Uno al programma televisivo Italia da stimare. Dopo aver frequentato il liceo inizia un lungo apprendistato nella rinomata pasticceria Casali . La sua naturale curiosità lo porta però a cercare esperienza lavorative anche all’estero: Francia, Belgio , Svizzera per tornare a Lucca nel 1994 ed aprire la Cioccolateria Caniparoli, oggi una tappa obbligata per gli estimatori del cioccolato d’autore . In parallelo decide di dare spazio alle sue passioni quali lo studio e la collezione dei fumetti , lo studio dell’arte, della storia dei maestri del passato approfondendo l’ambito della pittura e della scultura. Cerca e trova soluzioni e soddisfazione nella lavorazione di diversi materiali come il legno, la pietra, la grafite e le tempere che lo portano per un periodo a frequentare il mondo dell’archeologia sperimentale cimentandosi nella costruzione di manufatti primitivi , archi , frecce , raschiatoi.

Col cioccolato , utilizzando una miscela di semi di cacao e una tecnica da lui inventata realizza dipinti e ritratti direttamente su tela, con la pittura partecipa a mostre collettive e ad una personale e alcuni suoi lavori sono stati esposti in Svizzera e Sud America. In una città ormai sede internazionale del fumetto con la manifestazione si Lucca Comics e Games , Caniparoli viene contattato anche da Rai 1 e ospita a giugno di quest’anno nella sua casa la troupe televisiva del programma Italia da stimare durante le riprese televisive a Lucca. Caniparoli illustra la sua collezione di fumetti composta da oltre cinquantamila pezzi tra moderni, d’autore e d’antiquariato con alcune rarità diventando protagonista del programma condotto da Massimiliano Pani e Marco Cerbella e che tratta di arte, antiquariato e collezionismo ed è seguito da oltre due milioni di telespettatori. Attualmente Caniparoli collabora con la pasticceria Regina : l’ultima sfida è stata trattare alta pasticceria utilizzando esclusivamente materie prime naturali, aromi da limoni ed arance e bandendo tassativamente additivi chimici con l’enorme fatica compensata dall’ottenere prodotti veramente genuini.