Un lucchese fra i tecnici delle armi della nazionale italiana plurimedagliata ai mondiali di scherma

Dietro ai successi che la nazionale italiana di scherma ha ottenuto ai Mondiali svoltisi a Mosca la scorsa settimana, c’è anche la bravura di un lucchese sobrio e simpatico, grande professionista, che non ama i palcoscenici su cui però è giusto che stavolta salga: Riccardo Masini, dipendente di Enel Distribuzione negli uffici di Lucca, infatti ha seguito come tecnico delle armi la nazionale nella felice avventura russa e ha contribuito con il suo prezioso lavoro al successo.
Masini, infatti, oltre ad essere un ottimo professionista nella più grande azienda elettrica d’Italia, alcuni anni fa si è appassionato alla scherma fino a diventare un tecnico delle armi di primo livello: “Ho cominciato ad appassionarmi alle armi seguendo mia figlia – spiega lo stesso Masini – lei praticava questo splendido sport che ha esercitato un grande fascino anche su di me. Ho quindi deciso di dare il mio contributo come tecnico delle armi: ho frequentato i corsi regionali, poi quelli federali, fino a diventare tecnico nazionale. Una grande soddisfazione che però è anche una bella responsabilità che cerco di vivere con entusiasmo e che riesco a conciliare con il mio lavoro in una grande azienda come Enel”.
E così a Mosca Masini è stato al fianco dei campioni italiani per curare ogni aspetto tecnico legato sia alla preparazione delle armi (fioretti, spade e sciabole), sia per i collegamenti elettrici dei vari sensori collegati alle apparecchiature segnapunti. Concentrazione e applicazione, sono questi gli elementi che hanno caratterizzato la settimana mondiale di Masini che ha vigilato sulla sicurezza degli atleti. “Grande emozione”: sono state queste le parole, semplici e chiare, con cui Masini ha accompagnato il suo ritorno in Italia. Enel Distribuzione si complimenta con il proprio dipendente per avere contribuito ai successi della Nazionale Italiana.