Avanti i lavori alla rotatoria di Porta Elisa

20 agosto 2015 | 17:35
Share0
Avanti i lavori alla rotatoria di Porta Elisa
Avanti i lavori alla rotatoria di Porta Elisa
Avanti i lavori alla rotatoria di Porta Elisa
Avanti i lavori alla rotatoria di Porta Elisa

Vanno avanti i lavori alla rotatoria di Porta Elisa. A illustrare lo stato dell’iter è l’assessore alle strade, Celestino Marchini. “All’inizio – sottolinea – sono stati realizzati i sottofondi stradali per realizzare il cerchio che racchiude la rotatoria vera e propria. Successivamente sono state fatte le fresature con la rimozione di 20 centimetri di asfalto e materiale sottostante per realizzare i cordoli che delimiteranno la rotatoria, le isole salva vita e i camminamenti. Una volta realizzati i cordoli e i sottofondi al grezzo dei camminamenti (quindi mancante della finitura in asfalto o in pavé) si è provveduto ad aprire la rotatoria per abituare gli automobilisti a percorrerla in un periodo di minor intensità del traffico”.

“Naturalmente – aggiunge Marchini – essendo un cantiere si può viaggiare alla velocità massima di 30 chilometri all’ora, ciò al fine di consentire agli automobilisti di percorrerla in salvaguardia e ai pedononi e ciclisti di attraversare le strade in sicurezza. Solo rispettando le regole da parte di tutti, compresi gli utenti deboli, si può essere certi di una fluibilità generale in continua sicurezza. Durante questo periodo per agevolare l’attraversamento, nei punti ove possibile, sono state inserite tavole inclinate. Il dislivello degli attuali cordoli (circa 6/7 centimetri) spariranno al momento in cui saranno fatte le finiture (messa in opera del pavé o sanpietrini su un lato e l’asfalto sul lato carreggiata). Quindi solo a opere finite si potranno avere attraversamenti pedonali senza scalini. Ciò naturalmente in tutti gli attraversamenti che saranno modificati col progetto della rotatoria. Per altri interventi per eliminare le barriere architettoniche occorrerà aspettare l’approvazione del bilancio, e solo dopo si potrà iniziare ad operare.
Certamente durante il cantiere ci sono e ci saranno disagi. Chiedo solo di sopportare sino alla fine per avere un opera che la città aspettava da decenni e dopo scatenatevi pure nel bene e nel male”.