Torna il cestino per i rifiuti in Chiasso Barletti. I cittadini ringraziano Martinelli

5 ottobre 2015 | 08:24
Share0
Torna il cestino per i rifiuti in Chiasso Barletti. I cittadini ringraziano Martinelli

Torna il cestino per la raccolta dei rifiuti in via Chiasso Barletti. I cittadini, i commercianti ed i residenti della zona ringraziano il consigliere comunale di Forza Italia Marco Martinelli “per essersi interessato ed adoperato in tempi rapidi al riposizionamento” del contenitore.

“Nella via – spiegano gli abitanti in una nota – erano presenti, fino alla fine di agosto, due cestini portarifiuti, già all’epoca non sufficienti a coprire la piccola via che collega via Fillungo a Piazza San Michele, e di punto in bianco, dalla mattina alla sera, uno dei due è stato rimosso da Sistema Ambiente, non si sa se tale operazione fosse definitiva o temporanea in attesa che venisse riposizionato un cestino più grande come quelli che in questo ultimo periodo vengono posizionati in città. Fatto sta che da agosto ad oggi, Chiasso Barletti è rimasta scoperta del cestino in oggetto e, da inizio settembre si è aggiunta un’altra attività di ristorazione, un piccolo fast food, che ha sottolineato l’esigenza del cestino portarifiuti scomparso. I commercianti ed i cittadini si sono mossi in proprio ma non sono riusciti a stabilire un contatto né con gli uffici comunali preposti, né con quelli di Sistema Ambiente e hanno provato a rivolgersi al consigliere comunale Martinelli, da sempre vicino ai cittadini che con reattività ha risposto dimostrando che quando si vuole basta veramente poco. Un piccolo gesto – prosegue la nota – del consigliere Martinelli che a stretto giro di tempo ha sbrigliato la situazione , addirittura facendo installare un maxi cestino per la raccolta differenziata, soluzione ideale per le due attività di ristorazione della strada ed i tanti giovani e giovanissimi che ne usufruiscono. Chiasso Barletti, teatro del primo triumvirato tra Cesare, Pompeo e Crasso, meritava solo un pò di attenzione in più, di un piccolo gesto vicino ai cittadini, di un piccolo gesto per una città anche più pulita”.