Sosta gratis negli stalli blu per i disabili

6 ottobre 2015 | 14:10
Share0
Sosta gratis negli stalli blu per i disabili

La giunta Tambellini ha approvato la delibera che permette alle persone diversamente abili di sostare gratuitamente negli stalli blu a pagamento. “Il diritto alla mobilità, sancito dalla Costituzione – spiega l’amministrazione comunale – deve essere protetto e garantito verso le persone portatrici di handicap poiché costituisce una condizione essenziale per la loro integrazione sociale”. Questa scelta quindi si muove nella direzione di rendere sempre di più Lucca una città totalmente accessibile e a misura di tutti.

La delibera si basa sull’articolo 1 del Dpr del 30 luglio 201 in cui si prevede che “il Comune può stabilire, anche nell’ambito delle aree destinate a parcheggio a pagamento gestite in concessione, un numero di posti destinati alla sosta gratuita degli invalidi muniti di contrassegno superiore al limite minimo previsto dall’articolo 11, comma 5, del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, numero 503, e prevedere, altresì, la gratuità della sosta per gli invalidi nei parcheggi a pagamento qualora risultino già occupati o indisponibili gli stalli a loro riservati”. L’amministrazione comunale ha ritenuto che consentire ai disabili il parcheggio gratuito sia, oltre che un atto di civiltà e solidarietà, una soluzione veramente efficace in quelle situazioni in cui risultino già occupati gli stalli loro riservati. La sosta inoltre non ha limitazioni di orario e l’autorizzazione è valida su tutto il territorio comunale. La sosta gratuita è usufruibile solo ai veicoli guidati da persone diversamente abili oppure guidati da terzi purché la persona diversamente abile sia a bordo. I veicoli devono essere provvisti dello specifico contrassegno per disabili e quest’ultimo deve essere esposto in modo ben visibile. L’autorizzazione inoltre è valida anche nei parcheggi in struttura.