Tante novità e sorprese al Family Palace per i 10 anni di Lucca Junior

Lucca Junior festeggia i suoi primi 10 anni in grande stile, con tante novità per i più piccoli. Nato come piccolo spazio in cui bambini potevano fermarsi a disegnare e seguire un po’ di animazione, nel 2005 Lucca Junior ha iniziato ad aprirsi all’editoria per ragazzi, all’illustrazione, ad accogliere e potenziare le attività interattive con laboratori, spazio teatro, aree gioco, progetti per le scuole, mostre e molto altro, fino a diventare il settore centrale e ricchissimo di attività per i più piccoli, le famiglie (e non solo) che è oggi.
Per celebrare l’anniverario torna l’associazione ItLug (Italian Lego), con un’area di oltre 400 mq: uno spazio giochi con decine di kg di mattoncini per cimentarsi in libertà nella costruzione. Ci sarà anche un corner tutto dedicato a Star Wars, e due nuovissime attività, lo Speed Building, una competizione adrenalinica in cui i partecipanti dovranno costruire, seguendo il soggetto indicato (per esempio una torre o una casa) ed entro i limiti di tempo e i laboratori di introduzione a Lego Digital Designer, un software Cad per Pc e Mac per progettare le proprie creazioni.
Al primo piano del Real Collegio ecco l’area Family Games: una nuovissima occasione per i bambini e le famiglie di incontrare i più grandi editori di giochi da tavolo per ragazzi. Nel Teatro di Lucca Junior, insieme a tutti gli altri spettacoli a cura di Cristiana Traversa, colonna portante della proposta teatrale di Lucca Junior fin dalle primissime edizioni, festeggeremo, invece, i 20 anni di On Stage! il più famoso gioco di ruolo sul teatro che per l’occasione sarà riadattato per il pubblico di più piccoli e vedrà la presenza dell’autore Luca Giuliano. Novità assoluta di quest’anno, l’utilizzo del terzo chiostro del Real Collegio, con l’allestimento di un Fantasy Vilage a cura dell’associazione La Fortezza, un vero e proprio villaggio fantasy con attività di gioco di ruolo dal vivo per i più piccoli, animazioni a tema, mostre di illustrazione e molto altro.
All’interno del secondo chiostro, proprio al centro del Real Collegio, sarà presente un padiglione di oltre 60 mq tutto dedicato a Peppa Pig con giochi, proiezioni e possibilità fare foto con la maialina più amata del momento, per celebrare il personaggio di Peppa Pig Principessa. Nel fine settimana saranno inoltre presenti, insieme a Peppa, i conduttori di Rai Yo Yo, Gipo e Carolina.
Molte le collaborazioni speciali e i nuovi laboratori di quest’anno. Insieme alle ricche proposte di Adriana Lucchesini e della sua Manidoro- che accompagna Lucca Junior fin dalle prime edizioni – e i laboratori di manga e fumetto, il pubblico potrà cimentarsi anche con il gioco Quantum Race Fotonica in gioco, saranno poi presenti anche le associazioni Anffas e Unicef.
E ancora, per i grandi e piccoli appassionati di disegno e illustrazione AnnaLaura Cantone, tra le principali illustratrici per ragazzi del momento sarà a Lucca Junior per un incontro/laboratorio sul suo nuovo libro I Collezionisti (edito da Lavieri) e lascerà il suo segno sul Creative Wall powered by Lyra e Maimeri insieme a tantissimi altri artisti che passeranno dal Family Palace, tra cui Karl Kopinski, autore del poster di Lucca Comics & Games 2015.
ll Family Palace sarà aperto, con ingresso gratuito (non occorre il biglietto del Festival), da giovedì a domenica 1 novembre dalle 9 alle 19, ma sabato 31 l’orario sarà prolungato fino alle 21 e alle 19 festa con torta, brindisi e tante sorprese.