Arriva il ‘Sigaro del Maestro’: Puccini prende per la gola

3 novembre 2015 | 12:09
Share0
Arriva il ‘Sigaro del Maestro’: Puccini prende per la gola

Giova grandemente alla salute al buonumore. Caratteristico, aromatico, intenso, presenta delle sfumature di tabacco e, alla fine della degustazione, lascia in bocca un equilibrato mix di dolce e amaro. Non si segnalano controindicazioni al suo consumo illimitato, con la sola avvertenza che il cioccolato, quando è buono, potrebbe creare seria dipendenza. E il Sigaro del Maestro, dedicato alla memoria del grande compositore Giacomo Puccini è un vero capolavoro di bontà. La delizia sarà presentata giovedì (19 novembre) alle 11,30 al Caffè delle Mura.

E’ un’esperienza sensoriale unica del proprio genere, prodotta utilizzando cacao Sao Tomé (70%), tra i più pregiati di origini africane e offerta, a tutti coloro che desiderano concedersi un attimo di gustoso relax, in un’elegante confezione da due esemplari.
Originale incontro tra arte e gusto, il Sigaro del Maestro, disponibile da Natale 2015, in enoteche, ristoranti, hotel e selezionate boutique dell’agro-alimentare, nasce dall’intuizione di tre imprenditori di Lucca: Federico Lanza, del ramo moda e calzature, titolare di vari e prestigiosi negozi che propongono marchi di fama nazionale e internazionale, Nicola Lencioni a capo dell’agenzia di comunicazione Anteprima e di Eppela, la prima piattaforma italiana di crowdfunding reward based e Marco Toschi, alla guida di Le Bontà, attività di produzione e vendita di prodotti dolciari a base di cioccolato. Tre amici con esperienze professionali differenti, ma accomunati dalla stessa passione per il territorio nel quale sono cresciuti e vivono che è lo stesso che diede i natali a Giacomo Puccini, il 22 dicembre del 1858. Un territorio e una città da omaggiare con un simbolo che ne veicoli i valori eno-gastronomici, culturali e di memoria musicale.
Il Sigaro del Maestro ha infatti la grande ambizione di rappresentare Lucca e la sua eredità storica in Italia e nel mondo, cosi come Le palle di Mozart (o altri prodotti universalmente associati alle
città d’arte) sono vessillo di Salisburgo nel pianeta.
Con una distribuzione iniziale di 10mila pack da due pezzi, il Sigaro sarà un esclusivo piacere fondente, al prezzo di 7 euro, dall’estetica maschile e dall’anima femminile, concepito dalle mogli di Nicola Lencioni, Federico Lanza e Marco Toschi e dalle loro amiche, che hanno scelto personalmente il cacao. E nel rispetto della tradizione del sigaro toscano, le cui Manifatture hanno sede proprio a Lucca, sarà un prodotto fatto rigorosamente a mano e 100% Made in Tuscany.