Lucca Port, Manutencoop rinuncia. Ora si va a nuova gara

di Roberto Salotti
Lucca Port, è tutto da rifare. Il servizio di logistica urbana e di trasporto ecologico delle merci resterà in carico alla società Metro Srl, che si occupa invece di parcheggi, almeno fino al 30 giugno prossimo. A sorpresa, infatti, la Manutencoop Facility Management di Bologna, che aveva partecipato (senza altri concorrenti) alla gara per l’affidamento del servizio indetta dal Comune, ha rinunciato alla firma sul contratto che le avrebbe garantito la gestione della società per i prossimi 16 anni, con un rialzo dell’8,33% sul prezzo base di gara. Il 30 ottobre scorso, infatti, alla data fissata per siglare l’accordo, la ditta non si è presentata e non ha mai prodotto la documentazione necessaria per procedere con l’assegnazione definitiva, che pure era stata sancita, dopo le verifiche della commissione di gara lo scorso 9 settembre.
“Una notizia che ci ha colti di sorpresa – commenta l’assessore all’ambiente, Francesco Raspini -: la strada in questo momento è obbligata. Si procederà con una ulteriore proroga del servizio che verrà ancora gestito da Metro Srl, almeno fino al prossimo 30 giugno”.
Nel frattempo gli uffici comunali sono già al lavoro per allestire una seconda gara, con la speranza stavolta di vederla andare in porto. All’ultima selezione pubblica aveva infatti partecipato soltanto la Manutencoop, una società specializzata nel settore della logistica e un vettore conosciuto a livello nazionale. Eppure, dopo tutti gli adempimenti, l’azienda ha rinunciato. Il Comune ne ha dovuto prendere atto, correndo subito ai ripari. “Valuteremo – spiega al riguardo Raspini – se sarà o meno necessario rivedere alcuni criteri rispetto alla gara precedente, ma l’obiettivo dell’amministrazione comunale resta lo stesso: quello cioè di esternalizzare il servizio che finora è stato una divisione della società Metro”.
Le buste dell’ultima gara erano state aperte il 30 aprile scorso. Sarebbe più corretto parlare della busta, visto che sul tavolo della commissione giudicatrice era finita una sola offerta. Quella della Manutencoop. Si era proceduto poi il 22 giugno all’aggiudicazione provvisoria della gara alla ditta, in attesa delle verifiche sui requisiti presentati dall’azienda. Accertamenti che hanno avuto esito positivo, tanto che a settembre era seguita l’aggiudicazione definitiva. A completare il quadro mancava soltanto la firma della Manutencoop, invitata ad apporla lo scorso 30 ottobre in Comune. Ma i posti riservati ai rappresentanti dell’azienda sono rimasti vuoti, così l’operazione è andata a monte all’ultimo minuto.