Premio canoro Elvi Bartolini, attesa per la finalissima

E’ giunto alla sua terza edizione il premio dedicato e per ricordare la figura di Elvi Bartolini, una delle migliori insegnanti di canto che la città abbia avuto. Docente che amava i suoi allievi come figli, grande amica di Giancarlo Bigazzi, Franco Migliacci, e Mogol, dai quali soventemente portava i suoi allievi per le audizioni, ma anche docente del cantante degli Oro al tempo in cui compose la più famosa Vivo per lei, così come di Ilaria della Bidia, cantante lucchese che sta girando il mondo come Guest/Pop in coppia con Andrea Bocelli.
In seguito alle selezioni che, hanno visto la partecipazione di oltre quaranta concorrenti provenienti da molte città toscane, della Liguria e dell’Emilia, sono stati ammessi alla Finalissima i cantanti: Marina Ardimento, Andrea Indino, duo Eva Spadoni – Giulia Fratoni, Giuliana Maffei, Angelica Lo Porto, Caterina Landucci, Giorgia Toschi, ex equo Federica Fabozzi e Anita Giglioli, Virginia Falchi, Silvia Gini, Emilia Galgani, Davide Bertelloni, ex equo Matteo Maenza e Rossella Cerfogli.
La serata conclusiva che si terrà domenica (29 novembre) alle 21, nella sala concerti del Patatrack, vedrà in veste di giurati: Moreno Botti, produttore, e collaboratore di Toto Cutugno, Carlo Berini, direttore d’orchestra, pianista, produttore nonché collaboratore di Andrea Bocelli, Mary Filizzola docente di canto, Barbara Ambrosini, talent scout, cantante, pianista, organizzatrice del Festival del Tirreno, Giovanni Bianchi, musicista, Fabio Ceccanti, cantante, pianista, produttore, talent scout. Coordinamento Artistico ed organizzazione, Antonella Pera e Giulia Bernini. La finalissima è presentata dal cantante e performer Simone Rossi.