Migliora qualità aria, revocata ordinanza abbruciamenti

25 marzo 2016 | 11:17
Share0
Migliora qualità aria, revocata ordinanza abbruciamenti

Migliora la qualità dell’aria nella Piana di Lucca e il sindaco dispone la revoca, con una settimana di anticipo, del divieto di accendere fuochi per l’abbruciamento degli sfalci del verde. I Comuni della Piana (Lucca, Capannori, Porcari, Altopascio e Montecarlo) hanno emanato al riguardo una specifica ordinanza relativa all’abbruciamento dei residui vegetali all’aperto. La pratica era stata vietata a partire dallo scorso 30 ottobre nell’ambito delle azioni previste nell’ambito del piano di azione Comunale che prevede sia azioni differenziate in ordine a interventi strutturali sia atti contingibili e urgenti.

La data scadenza del divieto di accensioni di fuochi all’aperto, inizialmente prevista al 31 marzo, viene anticipata ad oggi (25 marzo). Infatti dal 6 febbraio non sono stati più registrati superamenti del valore limite medio giornaliero di pm10 alle stazioni di misura degli inquinanti dell’aria (in particolare quelle di Capannori e San Concordio). Le condizioni meteo-climatiche delle ultime settimane hanno infatti favorito la dispersione in atmosfera degli inquinanti generati dai principali settori emissivi e i valori medi giornalieri misurati nelle stazioni di riferimento si sono attestati ben al disotto del valore massimo consentito. Ciò quindi ha portato a togliere il divieto di abbruciamenti all’aperto dei residui vegetali derivanti, in particolare, da attività agricole e forestali, di pulizia parchi, giardini ed aree agricole, boscate o verdi, da attività di cantiere, artigianali, commerciali o di servizi o produttive in genere.