L’ambasciatore finlandese incontra in Comune gli studenti della Radice

5 aprile 2016 | 08:30
Share0
L’ambasciatore finlandese incontra in Comune gli studenti della Radice

Giornata lucchese per l’ambasciatore della Finlandia Janne Taalas, che stamani ha incontrato il prefetto Cagliostro ha incontrato insieme al sindaco Alessandro Tambellini.

L’ambasciatore si è intrattenuto a colloquio con il prefetto parlando di temi di interesse comune e per approfondire la conoscenza delle peculiarità storiche, artistiche culturali ed economiche di questa zona, con particolare riferimento ai settori cartario, lapideo e nautico. L’ambasciatore ha molto apprezzato le bellezze di Palazzo Ducale con le sue opere scultoree, affreschi e bassorilievi.
Nel pomeriggio ha invece incontrato i 40 alunni della scuola primaria Radice che dal 2012 hanno attivato il progetto Comenius “Unity trought diversità”, sperimentando l’utilizzo di libri di testo in lingua finlandese per imparare la matematica. Accompagnati dall’insegnante Patrizia Piccinini e dal dirigente scolastico Giovanni Testa, i giovani studenti hanno dialogato con l’ambasciatore, con il sindaco Alessandro Tambellini, con il presidente del consiglio comunale Matteo Garzella e con il provveditore agli studi Donatella Buonriposi. Grazie a questo progetto innovativo, ben due classi della scuola primaria Radice hanno potuto lavorare contemporaneamente su tre lingue, l’italiano, l’inglese e il finlandese, sviluppando in età precoce la capacità di approfondire le strutture profonde delle tre lingue attraverso la comparazione, lo studio delle somiglianze e delle differenze.
La visita dell’ambasciatore a Lucca è stata anche l’occasione per prendere contatto con alcune realtà locali. Nella mattinata insieme al sindaco Alessandro Tambellini, ha infatti fatto ha visita a Lucense, incontrando anche il direttore di Assindustria Claudio Romiti. In serata la visita proseguirà al Teatro del Giglio, dove insieme al direttore generale Manrico Ferrucci e al direttore artistico Aldo Taraballa, saranno prese in considerazione possibili collaborazioni culturali e artistiche.