
Cambiano le regole per la raccolta dei rifiuti ‘porta a porta’ in centro storico. Come annunciato già nei mesi scorsi l’amministrazione comunale insieme a Sistema Ambiente ha messo a punto un nuovo calendario per il ritiro e nuove modalità di esposizione dei rifiuti da parte dei cittadini, con lo scopo dichiarato di migliorare il servizio e rendere la città più ordinata e pulita.
“Una volta completate le ultime due isole ecologiche interrate a servizio del centro cittadino – afferma l’assessore all’ambiente Francesco Raspini – potremo partire da settembre con le nuove regole che prevedono ritiro dei rifiuti secondo un calendario in tutto simile a quello delle altre parti del territorio comunale ormai completamente coperto da servizio di raccolta domiciliare e sacchetti di colori diversi a seconda del rifiuto conferito, anche questo in linea con quanto accade nelle zone esterne al centro storico. Da questa piccola rivoluzione, che andremo a spiegare ai cittadini nel corso di una serie di assemblee pubbliche da qui al mese di luglio, contiamo di ottenere due risultati importanti: più decoro per il centro storico e maggiore responsabilizzazione da parte degli utenti per un conferimento corretto dei rifiuti prodotti”.
Come funzionerà la raccolta dei rifiuti ‘porta a porta in centro storico. A partire dal primo settembre i cittadini avranno a disposizione un kit di sacchetti di diverso colore per conferire carta, plastica, organico e indifferenziato: fino ad ora le utenze domestiche utilizzavano sacchetti e contenitori di diverso tipo apponendovi appositi adesivi. Per quanto riguarda la carta restano le indicazioni attuali, se possibile conferirla in scatole dello stesso materiale, altrimenti apporre al sacchetto utilizzato l’adesivo che sarà distribuito. L’utilizzo di sacchetti dello stesso colore per la stessa tipologia di rifiuti consentirà un servizio più celere e permetterà di individuare in maniera più incisiva chi non rispetta le regole. Sempre dal primo settembre il numero dei ritiri domiciliari dei rifiuti seguirà la stessa frequenza del resto del territorio comunale: l’organico passerà dagli attuali 4 ritiri a 2 ritiri settimanali, il multimateriale da 3 a 2 e l’indifferenziato da 2 a 1. Resteranno invece 3 i ritiri settimanali della carta.
Le assemblee con i cittadini. Per preparare la ‘piccola rivoluzione’ e informare compiutamente i cittadini residenti in centro storico il Comune insieme a Sistema Ambiente ha messo in calendario 6 assemblee da qui alla metà del mese di luglio, per fare in modo di esporre nel dettaglio il funzionamento della raccolta ‘porta a porta’ con le nuove regole e rispondere ai quesiti degli utenti. La prima assemblea si terrà venerdì prossimo (13 maggio) alle 21 all’auditorium della Pia Casa. Oltre agli incontri con i cittadini, sempre nelle prossime settimane, saranno organizzati altri incontri per la distribuzione dei nuovi sacchetti colorati a tutte le utenze domestiche del centro storico: il primo appuntamento in questo caso è fissato al 4 giugno dalle 9 alle 12 di fronte al teatro del Giglio. Il calendario completo di tutte le assemblee e degli incontri per la distribuzione dei sacchetti è reperibile sul sito istituzionale di Sistema Ambiente. Tutte le assemblee e gli incontri per la distribuzione dei nuovi sacchetti colorati sono aperti ai residenti del centro storico a prescindere dalla zona di residenza.