Media e comunicazione, summer school in S. Micheletto

15 giugno 2016 | 07:47
Share0
Media e comunicazione, summer school in S. Micheletto

Come viene rappresentato il corpo nei media? E quanto questa rappresentazione influisce sulla percezione che noi stessi abbiamo del nostro principale strumento di comunicazione? In pratica: che differenze ci sono tra un corpo reale e uno rappresentato? Si può imparare a usare bene il corpo per educare e insegnare? Sono le domande a cui proverà a rispondere la 25esima edizione della Summer School del Med (associazione italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione) intitolata Dal corpo medium al corpo mediato. Tra educazione, rappresentazione e relazione che si svolgerà a Lucca, al complesso San Micheletto, grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, da domenica 3 a venerdì 8 luglio.

La scuola estiva del Med è pensata per insegnanti, educatori, professionisti dei media, operatori sociali, psicologi, attraverso lezioni magistrali, seminari, laboratori e intende esplorare dal punto di vista teorico-pratico gli strumenti formativi utili per dare alle nuove generazioni una diversa consapevolezza delle mutazioni sociali e identitarie prodotte dalla rappresentazione del corpo nei media.
La summer school è residenziale: cinque giorni intensi e coinvolgenti di aggiornamento, scambi, confronti e lavoro sul campo.
Il Med è riconosciuto dal Miur per la formazione degli insegnanti (decreto ministeriale 23 settembre 2003) e la Summer School è un’attività prevista dal protocollo d’intesa Med-Miur del 3 dicembre 2015 come formazione per gli insegnanti.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno e si possono effettuare sul sito del Med che si può consultare anche per ulteriori informazioni sul Med e sulla Summer School di Lucca: www.mediaeducationmed.it.