Terziario donna, Casanova nel consiglio direttivo nazionale

26 luglio 2016 | 11:27
Share0
Terziario donna, Casanova nel consiglio direttivo nazionale

Sono stati giorni molto importanti, quelli appena trascorsi, per il gruppo provinciale di Terziario Donna Confcommercio la cui presidente è Grazia Casanova. Lo scorso 13 luglio, infatti, si sono svolte le elezioni nazionali di Terziario Donna, con la conferma alla presidenza di Patrizia Di Dio per i prossimi 5 anni. Grande soddisfazione anche qua per il gruppo lucchese e in particolare per la sua presidente Grazia Casanova, entrata a far parte del nuovo Consiglio direttivo nazionale.

A precedere questo importante appuntamento, l’8 luglio una delegazione lucchese formata dalla stessa Casanova, da Renata Bonacchi e da Rosita Di Michele ha preso parte all’assemblea annuale di Terziario Donna svoltasi a Roma: fra le intervenute c’era anche la presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, che ha invitato le presenti alla successiva cerimonia di inaugurazione della Sala delle donne tenutasi il 14 luglio nella sala della Regina di Montecitorio all’insegna del tema Dalle ragazze della Costituente alle ragazze di oggi. Appuntamento istituzionale, questo, a cui il gruppo di Terziario Donna Lucca ha preso parte con la presidente Grazia Casanova, accompagnata da Renata Bonacchi, Rosita Di Michele, Romina Marovelli, Elisa Greco e Iliana Nutini. “E’ stato un onore – commenta la presidente Casanova – prendere parte ed essere presenti ad un momento che resterà nella storia della nostra democrazia. L’intitolazione di questa sala rappresenta infatti un tributo alle donne che hanno fatto la storia della Repubblica. Al suo interno sono esposti i ritratti delle 21 donne costituenti; delle prime dieci sindache elette nel corso delle elezioni amministrative del 1946; della prima presidente della Camera, Nilde Iotti; della prima ministra, Tina Anselmi; della prima presidente di Regione, Anna Nenna D’Antonio. Su una quarta parete sono stati apposti degli specchi che stanno a indicare le tre cariche ancora mai ricoperte da una donna: presidente della Repubblica, presidente del Senato, presidente del Consiglio dei ministri. Sotto gli specchi la scritta ‘Potresti essere tu la prima’. E’ stata una giornata molto emozionante e ricca di significati”. Durante l’incontro, Casanova ha preso l’impegno con la presidente della Camera Boldrini di replicare tale iniziativa anche a livello lucchese: ecco perché nelle prossime settimane verranno presi contatti con le amministrazioni del territorio provinciale, per arrivare in autunno alla inaugurazione di una sala (con sede ancora da individuare) dedicata alla donne che hanno fatto la storia istituzionale della Lucchesia.