Bimbi Saharawi “piccoli ambasciatori di pace”

28 luglio 2016 | 15:22
Share0
Bimbi Saharawi “piccoli ambasciatori di pace”
Bimbi Saharawi “piccoli ambasciatori di pace”
Bimbi Saharawi “piccoli ambasciatori di pace”
Bimbi Saharawi “piccoli ambasciatori di pace”
Bimbi Saharawi “piccoli ambasciatori di pace”
Bimbi Saharawi “piccoli ambasciatori di pace”

Accoglienza istituzionale oggi per i bambini Saharawi che in questi giorni sono ospiti di 15 famiglie lucchesi. Un incontro ufficiale tra il sindaco Tambellini, il presidente del Consiglio Comunale Matteo Garzella, una delegazione del consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Lucca, Laura Lionetti in rappresentanza del Comune di Capannori, Riccardo Volpi presidente del coordinamento regionale della solidarietà Saharawi, Enrica Picchi presidente della commissione Istruzione, i 15 bimbi Sarahawi, i loro due insegnanti accompagnatori, le famiglie ospitanti, il presidente provinciale dell’associazione Kalama Daniela Micheletti e il rappresentante regionale del popolo Saharawi.

Le otto bambine e i sette bambini Saharawi sono arrivati a Lucca domenica scorsa dopo essere stati accolti per due settimane nella provincia di Firenze e proseguiranno poi la loro permanenza italiana a Piombino. Da moltissimi anni infatti l’associazione di solidarietà con il popolo Saharawi Kalama si occupa di accogliere per il periodo estivo alcuni bambini che provengono dai campi profughi di Tindouf, in Algeria, dove il popolo Saharawi si è rifugiato dopo che il Marocco ha invaso il Sahara Occidentale nel 1976. Durante l’incontro di oggi il sindaco Tambellini ha consegnato ai piccoli ambasciatori di pace degli attestati simbolici con cui il Comune di Lucca vuole testimoniare la solidarietà con questo popolo allontanato forzatamente dalla propria terra e dalla propria casa.

Simona Alfani