Acquedotto Nottolini, chiusa la passerella pedonale

6 agosto 2016 | 08:07
Share0
Acquedotto Nottolini, chiusa la passerella pedonale

Il percorso lungo l’acquedotto del Nottolini si interrompe a Sorbano del Giudice. E’ questa la decisione degli uffici del Comune di Lucca che, con una determina, hanno stabilito di chiudere la passerella pedonale che prosegue la linea interrotta degli archi più famosi della città. Da giovedì (4 agosto) è stato infatti istituito il divieto di transito pedonale sulla passerella. Il motivo, si legge nella determina firmata dall’architetto Tani, è il “carente stato di conservazione della struttura e degli scalini in acciaio della passerella”.
Addio, dunque, almeno momentaneamente, alle passeggiate lungo l’acquedotto che da San Concordio portano a Sorbano del Giudice, Verciano, Guamo e quindi alle parole d’oro, magnifica sorgente che regala alla città acqua limpida e pulita da generazioni.

Un’altra conferma, quindi, del degrado del percorso dell’acquedotto del Nottolini, dalla situazione del tempietto a quella della solidità degli archi. Non è un caso, peraltro, che il Comune abbia fatto appello alla cittadinanza ad aderire, inviando una mail, alla call del governo per il finanziamento dei luoghi dimenticati.
Nel frattempo il Comune dovrà analizzare la situazione e capire quali sono gli interventi necessari per riaprire la passerella pedonale. Un luogo molto frequentato non solo dai residenti nella zona ma anche dagli amanti delle passeggiate nel verde. Che adesso dovranno cambiare, almeno temporaneamente, destinazione.