
FlixBus, l’operatore europeo della mobilità che ha dato un nuovo impulso al trasporto in autobus in Italia collegando a partire dall’anno scorso oltre 100 città della penisola, amplia il numero delle città direttamente raggiungibili da Lucca, istituendo corse giornaliere verso Genova. Grazie ai moderni autobus verdi di FlixBus, da oggi è infatti possibile raggiungere ogni giorno il capoluogo ligure dalla fermata di piazzale Ricasoli, senza cambi e in meno di tre ore; naturalmente restano attive le connessioni già esistenti con Roma, La Spezia, Alessandria e Torino, mirate a offrire ai lucchesi un’opzione economica e sostenibile per viaggiare sia verso la capitale che verso la Liguria e il Piemonte, che ci si sposti per piacere o per lavoro.
Tutti i collegamenti in partenza da Lucca sono prenotabili sul sito www.flixbus.it, tramite la app dedicata e presso le agenzie di viaggio affiliate; in particolare, chi prenota prima ha la possibilità di aggiudicarsi biglietti più economici, mentre i viaggiatori last-minute possono acquistare i biglietti direttamente dal conducente al momento della partenza, a prezzo pieno e previa disponibilità di posto. A bordo dei nuovissimi autobus verdi di FlixBus, i passeggeri troveranno wi-fi e prese elettriche (oltre che naturalmente la toilette), e potranno portare con sé ben due bagagli, oltre al bagaglio a mano.
Oltre a offrire un servizio accessibile e all’insegna del comfort, FlixBus promuove un nuovo tipo di mobilità sostenibile, sul piano sia ambientale che economico. Da un lato, la società dà ai suoi passeggeri la possibilità di viaggiare 100% green attraverso il pagamento volontario, all’atto della prenotazione, di un piccolo sovrapprezzo sul costo del biglietto, che permetterà di compensare le emissioni di Co2 rilasciate in viaggio. Dall’altro, FlixBus opera secondo un modello di business unico basato sulla collaborazione con le Pmi del territorio: secondo tale modello, le aziende locali svolgono il servizio operativo mettendo a disposizione mezzi, autisti e il personale adibito alla manutenzione dei nuovi autobus, mentre FlixBus coordina la pianificazione della rete e le attività di marketing, comunicazione e pricing.