Riforma della sanità e territorio, seminario in S. Francesco

Venerdì (14 ottobre) a partire dalle 9 nella Cappella Guinigi del Complesso San Francesco di Lucca è in programma l’evento dal titolo La sanità territoriale e la gestione delle patologie croniche nei nuovi scenari organizzativi, con importanti relatori provenienti da tutta la Regione Toscana. L’incontro si pone come obiettivo prioritario quello di esplorare la situazione sanitaria e sociosanitaria sul territorio alla luce anche dei nuovi scenari, cercando di offrire spunti di riflessione e proposte operative e di sistema.
La Confederazione delle associazioni regionali di distretto (Card), in collaborazione con la Società italiana di igiene (Siti), sostiene da anni che il futuro del servizio sanitario nazionale è strettamente legato a processi di potenziamento della sanità territoriale.
Fondamentale, infatti, una sempre più adeguata presa in carico dei soggetti fragili e dei pazienti cronici (affetti da ipertensione, Bpco, diabete, ecc.), delle persone che presentano un alto rischio cardiovascolare e dei pazienti complessi.
E’ necessario quindi sviluppare forme innovative di assistenza e percorsi connessi alla sanità di iniziativa, e quindi promuovere quanto più possibile le cure intermedie e l’assistenza domiciliare.
La prima sessione del convegno sarà dedicata alla riforma sanitaria in atto in Regione Toscana, ma anche in altre regioni italiane, mentre una seconda sessione sarà dedicata ai modelli di cure primarie. Alcuni interventi saranno dedicati agli aspetti innovativi e di sviluppo della sanità territoriale, con riferimento alla presa in carico per le patologie croniche ed agli aspetti peculiari del chronic care model e della sanità di iniziativa.