Ponte e assi viari, Sto sul Serchio chiede confronto a enti

Sto sul Serchio, il comitato cittadino in prima fila per migliorare la viabilità dell’immediata periferia di Lucca chiede tempi certi per la realizzazione del nuovo ponte sul Serchio e degli assi viari. Le notizie sulla realizzazione del nuovo ponte, con la progettazione definitiva che dovrebbe essere pronta entro aprile, hanno riavvivato il dibattito sul tema. Ma Silvano Papini e i suoi vogliono, a questo punto, chiarezza su tempi e procedure. Per questo l’associazione ha chiesto formalmente un incontro al presidente della Provincia, Luca Menesini, attraverso la segreteria di Palazzo Ducale.
Ma l’attenzione di Sto sul Serchio è rivolta anche a quento di competenza del Comune di Lucca, che sarebbe chiamato a sistemare la viabilità di collegamento con il nuovo ponte, direttamente legata alla realizzazione degli assi viari. Per questo, con tutta probabilità, ci sarà un confronto anche con il sindaco Alessandro Tambellini e si riaprirà la partita, e il conseguente dibattito, sul sistema tangenziale di Lucca.
L’obiettivo, per Sto sul Serchio, è quello di sgravare dal traffico pesante circonvallazione e viabilità immediatamente a ridosso del centr storico. Con al centro la questione di via dei Salicchi, da tempo immemore schiacchiata nella morsa del traffico e dello smog, come stanno a testimoniare le lenzuola appese alle finestre dai residentei. Una situazione su cui si attendono al più presto soluzioni operative.