Sottopasso in via Ingrillini, scattati i sensi unici

15 dicembre 2016 | 15:47
Share0
Sottopasso in via Ingrillini, scattati i sensi unici

E’ in atto la piccola rivoluzione relativa alla viabilità limitrofa al sottopasso di via Ingrillini, che verrà aperto alla circolazione il prossimo mercoledì (21 dicembre). Gli uffici comunali sono intervenuti a partire da stamattina (15 dicembre) per collocare la nuova segnaletica che modifica la circolazione nella zona compresa fra via di Tiglio e via Romana (frazione Arancio) e a San Filippo in via della Chiesa e via Martini. Le modifiche che vengono introdotte oggi sono state oggetto di assemblea pubblica lo scorso 5 dicembre.

“Abbiamo deciso di anticipare di qualche giorno gli interventi – dichiara l’assessore al traffico Celestino Marchini – in previsione del peggioramento delle condizioni metereologiche che avrebbero potuto ostacolare l’istituzione della nuova segnaletica. Le modifiche che sono operative già da questo pomeriggio ricalcano in maniera precisa quello che avevamo già comunicato ai cittadini nel corso dell’incontro pubblico alla Croce Verde, quindi non ci sono novità sostanziali rispetto a quanto detto, se non per il fatto che per chi proviene da via Martini ci sarà l’obbligo di svolta a destra nell’innesto con la via di Tiglio”. In sintesi, le modifiche alla circolazione riguarderanno a San Filippo la riapertura del tratto chiuso di via della Chiesa a senso unico in direzione da via Ingrillini a via Martini e l’istituzione del senso unico su via Martini, nel tratto compreso tra via della Chiesa e via di Tiglio, con svolta obbligatoria a destra in via di Tiglio.
Più complesse le modifiche alla circolazione in località Arancio, dove via dei Bongi diventa percorribile a senso unico in entrata da via Romana e via Carignani a senso unico in entrata da via da Tiglio, mentre su via Sandei vengono istituiti sensi unici, in un tratto in uscita verso via Romana e nell’altro tratto in uscita verso via di Tiglio. Ulteriori istituzioni di sensi unici riguardano le traverse interne. “Le modifiche che siamo andati a introdurre – aggiunge l’assessore Marchini – sono state ampiamente presentate alla cittadinanza e dunque risultano note. Invitiamo tuttavia i cittadini a percorrere la viabilità della zona con particolare attenzione e prudenza in questi primi giorni per potersi abituare alle nuove regole di circolazione”.