Carnevale, un concorso grafico per le scuole

5 gennaio 2017 | 13:30
Share0
Carnevale, un concorso grafico per le scuole

Martedì prossimo (10 gennaio), alle 10, nella sala di rappresentanza dell’Ufficio scolastico territoriale di Lucca, in piazza Guidiccioni, si terrà la presentazione del concorso Disegna un carro allegorico per il Carnevale di Viareggio, promosso dalla Fondazione Carnevale di Viareggio in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara. Il progetto mira a valorizzare l’importanza del patrimonio culturale legato alle tradizioni carnevalesche del nostro territorio, sulla scorta di quanto espressamente indicato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Il concorso, riservato alle scuola primarie e secondarie di primo grado della provincia di Lucca e Massa-Carrara, propone la realizzazione di un elaborato grafico, realizzato a mano, riguardante un carro allegorico, accompagnato da una breve relazione descrittiva che ne sintetizzi il messaggio satirico e il tema affrontato.
La Fondazione Carnevale nominerà una giuria che sceglierà due elaborati vincitori per ognuno degli ordini di scuola coinvolti. Gli alunni delle classi vincitrici potranno partecipare gratuitamente al corso mascherato di chiusura del Carnevale in programma martedì 28 febbraio. In questa giornata, tradizionalmente dedicata al Carnevale, la Fondazione ha infatti “ripristinato” la sfilata e lo spettacolo delle macchine allegoriche in modo da trasformare lo spettacolo del martedì grasso in una grande festa del Carnevale e della scuola. Con l’intento di valorizzare ulteriormente tale iniziativa, e sulla scorta dell’autonomia scolastica, tutti gli istituti scolastici della provincia di Lucca e Massa Carrara potranno inserire la festività del martedì grasso nel proprio calendario scolastico.
Alla presentazione interverranno Donatella Buonriposi, dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara, il presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio Marialina Marcucci, ed altri esponenti della Fondazione e dell’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara.