
Domani sera (9 luglio) alle 21 in piazza S. Martino si svolgerà l’edizione 2017 della Parata di bandiere in onore di San Paolino patrono della città. Gli sbandieratori e musici Città di Lucca Contrada di Sant’Anna hanno infatti organizzato il consueto appuntamento che apre il calendario di eventi storico rievocativi de I giorni di San Paolino al quale ogni anno partecipano gruppi di sbandieratori provenienti da altre città, i quali si esibiscono per onorare il Patrono.
L’evento, iscritto all’albo regionale toscano delle manifestazioni di rievocazione storica, sarà preceduto da un corteo al quale prenderanno parte oltre 100 figuranti in costume storico, corteo che partirà da Piazzale Verdi alle 20,30 per raggiungere, attraversando le vie del centro storico la splendida cornice di Piazza San Martino dove si esibiranno oltre agli Sbandieratori e Musici della Contrada di Sant’Anna, gli Alfieri e Musici della Valmarina di Calenzano, la Contrada di Santa Maria al Pozzolo di Cerreto Guidi ed il Gruppo Storico di Montemurlo.
Ogni gruppo presenterà la propria tradizione nel gioco della bandiera e nell’accompagnamento musicale ed al termine i gruppi partecipanti presenteranno un momento di spettacolo che li vedrà esibirsi tutti insieme in un’unica grande Parata per un grande momento di festa in onore di San Paolino.
I giorni di San Paolino proseguiranno l’11 luglio con la tradizionale Luminara organizzata dall’associazione Contrade di San Paolino che si svolgerà a partire dalle 20 con partenza da Piazzale Verdi. Il 12 luglio alle 12 dalla cannoniera di San Donato Gazzarra delle Artiglierie a cura dell’associazione Historica Lucense che sparerà dei colpi di cannone a salve in onore del Santo Patrono. Sempre il 12 luglio alle 21,15 in Piazza S.Martino il 43esimo Palio della Balestra organizzato dalla Compagnia Balestrieri di Lucca.