Misure di sicurezza rafforzate per Lucca Comics

19 luglio 2017 | 16:07
Share0
Misure di sicurezza rafforzate per Lucca Comics

Il piano della logistica e degli accessi confermato, così come quello della sicurezza. Per la prossima edizione di Lucca Comics and Games qualche ritocco sarà comunque inevitabile, soprattutto per rafforzare le misure contro il rischio di attentati terroristici, come disposto dalle recenti direttive emanate in materia di eventi pubblici dal capo della polizia e dal capo dipartimento dei vigili del fuoco al ministero degli Interni.

In prefettura si è tenuto il primo di una serie di incontri del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si terranno durante la lunga marcia di avvicinamento alla kermesse dei games e delle nuvole parlanti. “Un incontro interlocutorio” per ora, come lo definisce lo stesso prefetto Maria Laura Simonettti, che questa mattina (19 luglio) ha accolto al suo tavolo l’assessore alla sicurezza Francesco Raspini, il questore di Lucca Vito Montaruli, il tenente colonnello Dario Anfuso e il tenente colonnello della finanza Pierfrancesco Bertini, insieme al comandante provinciale dei vigili del fuoco Mariano Tusa, alla responsabile del 118 Maria Grazia Lencioni e il presidente di Lucca Comics Francesco Caredio.
Al centro dell’attenzione sono state poste le misure di sicurezza volte a garantire il buon esito della manifestazione, che richiama un folto pubblico, sempre crescente, di appassionati e curiosi. “L’idea di base – spiega la Prefettura – è quella di ripartire dalle novità già attuate l’anno passato in termini di controlli alle porte della città, di viabilità e di organizzazione, che hanno dato un ottimo risultato e di aggiornare, laddove necessario, i diversi provvedimenti”. La manifestazione, infatti, dalla prossima edizione si estenderà anche all’area di piazza Santa Maria, dove sono al vaglio modifiche agli accessi e per la sosta dei veicoli e in piazza S. Pietro Somaldi, dove si ‘allarga’ la Japan Town.