
Nuovo appuntamento estivo, il primo del mese di agosto, con le Cartoline Pucciniane, selezioni di arie, duetti e concertati accompagnati al pianoforte che si svolgono in piazza Cittadella, proprio di fronte alla casa natale del maestro, che oggi ospita il Puccini Museum – Casa natale: nell’anno del centenario della prima rappresentazione, non poteva mancare un omaggio a La rondine, che debuttò al Grand Théâtre de Monte Carlo, nel Principato di Monaco, il 27 marzo 1917.
Ecco allora, giovedì (3 agosto) alle 18, la Cartolina dedicata a questa storia di amore e leggerezza ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra, affatto incline alla tragedia; ne saranno interpreti Lorena Zaccaria (Magda), Tiziano Barontini (Ruggero), Antonella Biondo (Lisette) e Gabor Kovacs (Prunier).
Ancora nel mese di agosto, il concerto di giovedì 24 alle 18 sarà dedicato a Tosca: con le voci di Anna Maria Stella Pansini (Tosca), Hyun Uk Massimo Yu (Cavaradossi) e Pedro Carrillo (Scarpia), il triangolo di amore e morte più famoso e appassionante della storia dell’opera lirica.
Le Cartoline pucciniane, prodotte dalla fondazione Giacomo Puccini e dal Teatro del Giglio, sono rese possibili grazie anche al sostegno del Comune di Lucca, cui si aggiungono gli apporti del ministero dei beni e delle attività culturali e della Regione Toscana, e il prezioso contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, oltre all’impegno di fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucar, Tagetik, Unicoop, Gesam Spa, Manifattura Sigaro Toscano, Fidelitas.
Il posto unico costa 10 euro. Acquisti on line su www.boxol.it/TeatroDelGiglio o alla biglietteria del Teatro del Giglio (telefono 0583.465320, email biglietteria@teatrodelgiglio.it). Aggiungendo 5 euro al prezzo del biglietto si può acquistare il pacchetto concerto con la visita guidata al Puccini Museum – Casa natale (per informazioni: Puccini Museum – Casa Natale telefono 0583.584028, info@puccinimuseum.it, www.puccinimuseum.it).