Sindone e templari, successo per il convegno in Santa Gemma

Lo scorso venerdì (15 settembre) l’Associazione templari cattolici d’Italia al santuario di Santa Gemma Galgani a Lucca, ha tenuto un convegno storico-culturale sulla Sacra Sindone, il suo legame con i cavalieri templari e le più recenti scoperte in ambito scientifico derivate dal suo studio.
“La nostra – spiega Stefano Marietti – è un’associazione con un grande spirito di servizio, di fedeli cristiani cattolici costituita secondo i canoni del codice di diritto Canonico – de Christifidelium consociationibus, e svolge la propria attività in oltre 120 diocesi a fianco e in fattiva e quotidiana collaborazione con pastori della chiesa di Roma: sacerdoti, monaci, suore, consacrati laici, vescovi, abati e cardinali”.
“Dopo aver partecipato – prosegue Marietti – alla messaessa, essenziale per ogni buon cristiano, celebrata da Padre Giovanni Zumbiani dei Passionisti di S.Gemma, si è tenuto il convegno presentato dal presidente dell’associazione Templari cattolici d’Italia, Mauro Giorgio Ferretti e da Camilla Camplani. Entrambi hanno dato nozioni, spiegazioni e risposte sull’argomento soddisfacendo la curiosità dei presenti. Ai molti fedeli che hanno scelto di partecipare alla messa, rimanendo anche per il convegno, i nostri più sentiti ringraziamenti ed in particolar modo alla Brigata Folgore che ha risposto all’invito inviando una delegazione in sua rappresentanza. Infine ringraziamo personalmente il Santuario di S.Gemma ovvero la madre superiore, i sacerdoti padre Giovanni e padre Marco ed i fedeli tutti per la loro accoglienza e partecipazione alla realizzazione della giornata. Il tutto si è svolto nel massimo dell’ordine grazie anche alla fede ed al rispetto che ognuno dei partecipanti ha verso i luoghi e temi sacri”.
“Lucca e i suoi fedeli – conclude Stefano Marietit – hanno potuto osservare che ciò che muove questa associazione non è altro che l’amore per nostro signore e l’impegno quotidiano nel divulgare il suo messaggio seguendo la strada della Cavalleria templare cristiana basata su azione, fede, sacrificio e amore. Certo sul territorio siamo una novità, qualcosa di nuovo, ma la nostra presenza è stata accolta con grande gratitudine e gioia dai lucchesi presenti. Aggiungo che è stato davvero emozionante vedere che alla messa del venerdi la chiesa si è riempita per poter partecipare a questa giornata nel nome della fede che tutti noi ci accomuna. Essere oggi un membro della nostra associazione non è altro che scegliere una strada di testimonianza attiva al cristianesimo, dedicare la nostra vita al Signore avendo scelto una strada di impegno concreto di azione e testimonianza onorando i suoi insegnamenti”.
Per informazioni www.templarioggi.it.