Chiuso il cavalcavia di viale Europa, primi disagi – Ft

22 settembre 2017 | 16:28
Share0

Primi inevitabili disagi per la chiusura del cavalcavia di viale Europa. Dopo un quarto d’ora “accademico” le transenne sono scattate all’altezza dell’incrocio con via Teresa Bandettini e, 300 metri prima, all’altezza della rotatoria all’uscita Lucca Est, campeggia un enorme cartello con scritta nera su sfondo giallo. Quest’ultimo tratto del viale sarà chiuso soltanto domani mattina (23 settembre) alle 7, mentre le prime modifiche odierne alla viabilità (scattate intorno alle 18) hanno fin da subito creato qualche fila e qualche discussione.
Sul posto, per verificare l’andamento delle operazioni, si sono recati l’assessore alla sicurezza Francesco Raspini ed il comandante della polizia municipale, Maurizio Prina. A loro il compito di sbrogliare le prime questioni, sorte in particolare da parte dei commercianti della zona (negozianti e ristoratori): “Siamo sempre penalizzati – le loro accese rimostranze – prima dai Comics, ora da questo concerto. Noi qui dobbiamo lavorare, accedere liberamente alle nostre attività e farci arrivare in tranquillità i molti ospiti che hanno prenotato”. L’assessore Raspini ha subito fatto “da pompiere”, assicurando che, al netto di qualche rallentamento, a nessuno sarà negato di accedere alle attività che si trovano in corrispondenza delle transenne.

Ulteriori disagi, con annesse proteste, si sono registrati poi quasi all’altezza della pasticceria Buralli, dove ovviamente gli autobus non sono in servizio per passare dalla consueta fermata:”Che noia avrebbe dato – il commento di quattro anziani che si chiedono come tornare a casa – un mezzo che passava in un tratto che sarà interdetto solo domani mattina?”. E poi, inevitabili, ci sono le code che vengono a formarsi all’altezza della rotatoria all’uscita Lucca est: gli automobilisti si fermano, interrogano i vigili e poi, quasi tutti, svoltano verso la rampa. Una situazione che indispettisce chi attende, con file anche per oltre un centinaio di metri. E l’imbottigliamento, seppur di dimensioni modeste, è servito: sintomo che forse non tutti hanno recepito in numerosi annunci in ordine alle modifiche sulla viabilità. Raspini però parla di una comunicazione efficiente da parte del Comune e di disagi tutto sommato contenuti, per un evento di questa portata. “La situazione sta andando abbastanza bene – commenta – e devo dire che fin dalle prime ore del pomeriggio il traffico è stato molto meno consistente che in altre giornate. Gli appelli lanciati dal Comune, evidentemente, sono serviti. Naturale che un po’ di traffico ci sia, ma il sistema di chiusure che a partire da piazzale Boccherini risale fino all’incrocio di viale Europa con via Teresa Bandettini è andato in esecuzione senza intoppi. Ricordo che da domattina alle 7 non si potrà andare oltre la rotatoria in corrispondenza dell’uscita Lucca est, per disposizione emanata dalla Questura di Lucca. E’ chiaro che si tratta di una situazione che crea qualche disagio, ma confidiamo nella pazienza dei lucchesi, con la consapevolezza che queste misure sono necessarie per garantire le esigenze dello show e della sicurezza di tutti”. Lo stop al transito in viale Europa è stato imposto dalla questura per ragioni di sicurezza e per evitare l’avvicinamento dei mezzi alle aree di prefiltraggio per l’accesso all’area concerto dei Rolling Stones. Contemporaneamente è stato aperto l’ultimo tratto di viale Luporini, in modo da consentire alle auto di raggiungere direttamente Porta Sant’Anna da piazzale Italia, anche per via della chiusura di viale Nieri e via Pascoli, dove sono già state posizionate le barriere in new jersey.

Paolo Lazzari

FOTO/1 – La chiusura del cavalcavia di viale Europa

FOTO/2 – Stop alle auto in viale Nieri

FOTO/3 – Chiusure, rimozioni e lavori durante la notte

VIDEO – Il momento della chiusura in viale Europa

VIDEO – L’assessore Raspini in viale Europa dopo la chiusura: “Situazione gestibile”

VIDEO – La chiusura al traffico di viale Nieri