
Insegnare la storia della Seconda guerra mondiale attraverso le parole e i pensieri di eminenti personaggi lucchesi che hanno caratterizzato la storia locale e nazionale nel periodo della Resistenza e della ricostruzione post bellica. Questo il cuore di un corso di formazione per docenti delle scuole medie inferiori e superiori promosso dalla Fondazione Banca del Monte insieme all’Istituto storico lucchese nell’ambito del progetti Memorie di Lucca e Fondo Documentazione Arturo Paoli, che ha preso il via oggi (4 ottobre) e che vede la partecipazione di oltre 60 docenti.
Proprio le biografie dei protagonisti della resistenza, della letteratura, della politica a Lucca e provincia nel tempo della guerra e della ricostruzione saranno la base da cui partire per imparare ad insegnare, valorizzando la storia e le vicende lucchesi e non solo. La vita e le opere di personalità quali Arturo Paoli, Aldo Mei, Giorgio Nissim, Carlo Del Bianco, Arrigo Benedetti, Mario Tobino, Guglielmo Petroni, Ferdinando Martini, Loris Biagioni, Leonetto Amadei saranno presentati da docenti, testimoni, studiosi al fine di favorire la conoscenza della storia e il recupero della memoria del territorio.
Ampio spazio sarà dato alla lettura di testi, alla consultazione degli archivi, al confronto con i testimoni, che costituiscono angolazioni e sfaccettature diverse della comprensione dei temi storici e letterari. Il corso ha ricevuto il patrocinio del ministero per l’istruzione l’università e la ricerca attraverso l’ufficio scolastico provinciale di Lucca.