Codice dei contratti, incontro in Comune con gli operatori

20 marzo 2018 | 12:04
Share0
Codice dei contratti, incontro in Comune con gli operatori

Si è svolto nei giorni scorsi nella sede del Consiglio comunale il primo incontro del tavolo tecnico composto dagli operatori economici e dai tecnici del Comune di Lucca dedicato al nuovo Codice dei contratti. L’incontro è stato organizzato dalla centrale unica di committenza del Comune (Cuc) e fa parte di un percorso per discutere, ad esempio, della semplificazione del carteggio di gara, della definizione delle procedure dei sorteggi e delle modalità del principio di rotazione delle imprese. “L’incontro, che ha visto la partecipazione degli operatori economici del territorio comprese le associazioni di categoria e importanti realtà locali, si propone come l’inizio di un percorso condiviso sulle tematiche riguardanti gli appalti e le concessioni di lavori, servizi e forniture – commenta il vicesindaco Giovanni Lemucchi –. Il confronto fra pubblica amministrazione e operatori economici di certo arricchirà l’esperienza e la conoscenza di ogni tecnico, contribuirà a migliorare l’approccio operativo alle nuove normative e quindi sarà il presupposto per la conseguente sinergia tra le parti”.

La costituzione del tavolo segue l’idea scaturita durante un incontro tenutosi agli inizi di febbraio alla Camera di Commercio dedicato alla presentazione della nuova piattaforma Start, Sistema telematico acquisti Regione Toscana, che viene utilizzata anche per gli affidamenti dei lavori pubblici. Agli operatori economici interessati a far parte del tavolo era stato chiesto di segnalare la propria disponibilità. Si è arrivati così alla prima riunione del tavolo il cui obiettivo è quello di stabilire e disciplinare le modalità operative che gli uffici del Comune potranno adottare per favorire e semplificare quanto più possibile la partecipazione degli operatori economici del territorio alle procedure di affidamento di servizi, lavori e forniture.
All’incontro hanno perso parte circa 15 realtà tra associazioni di categoria e imprese. Nell’ottica di stabilire un dialogo diretto e costante tra operatori e tecnici comunali di competenza, la discussione è subito entrata nel vivo mettendo in risalto alcune criticità e relativi suggerimenti per un primo scambio di opinioni. Tra gli aspetti segnalati da associazioni e imprese, la possibilità di inserire nelle procedure di gara criteri di meritocrazia, premialità, la tutela delle aziende del territorio e, inoltre, la richiesta di utilizzo del Documento di gara unico europeo nella sua versione originale, nell’ambito di una semplificazione delle procedure.
Il tavolo, che l’amministrazione intende rendere permanente, si riunirà 3 o 4 volte l’anno ma il confronto resta quotidiano grazie a una piattaforma online condivisa creata dagli uffici comunali e a cui, tramite password e username, avranno accesso gli operatori del tavolo. Saranno inizialmente condivisi i materiali che riguardano la documentazione così da recepire dalle imprese e dalle categorie i suggerimenti e mantenere quindi aperto il dialogo e lo scambio di idee. Gli operatori che intendono far parte di questo gruppo di lavoro possono richiedere di essere ammessi scrivendo all’indirizzo mail tavolooe@comune.lucca.it.