Risciò vietati ai minori, stop noleggi per gli eventi

19 aprile 2018 | 11:47
Share0
Risciò vietati ai minori, stop noleggi per gli eventi

Stop ai risciò durante manifestazioni che comportino un incremento dell’afflusso in centro storico e divieto di noleggio ai minorenni. Sono alcuni dei paletti che, a dire il vero con la attiva collaborazione dei noleggiatori, intende mettere il Comune di Lucca dopo i recenti incidenti. 

Si è svolto questa mattina (19 aprile) un primo incontro fra tre proprietari di noleggio cicli (Poli, Ninci e Rai) il sindaco Alessandro Tambellini, il vicesindaco Giovanni Lemucchi e l’assessore alla sicurezza stradale Celestino Marchini.
Sul tavolo il problema della regolamentazione di utilizzo dei cosiddetti risciò, ossia i quadricicli a pedali ultimamente al centro di alcuni incidenti provocati dalla condotta spericolata nel contesto del centro storico e delle mura di Lucca.
I tre operatori si sono fatti promotori di una proposta di autoregolamentazione che preveda la concessione dei mezzi solo a maggiorenni, l’obbligo di informazione in più lingue sulla condotta sicura dei mezzi e sulle zone dove non è consentito passaggio, la sospensione del servizio di noleggio in occasione di eventi cittadini particolarmente affollati.
Il sindaco e gli assessori hanno ascoltato con interesse la proposta e invitato i tre a coinvolgere gli altri operatori attivi nel medesimo settore a Lucca: l’amministrazione valuterà a quel punto un documento complessivo condiviso fra tutti gli operatori riservandosi tuttavia di intervenire con ordinanze restrittive a tutela della sicurezza dei cittadini.