
di Roberto Salotti
Due mesi di stop al traffico in via di Sant’Alessio. La chiusura del tratto di strada per il cantiere per la posa delle fognature dalla palestra Ego, fino all’ex scuola elementare, scatterà alla fine di giugno e sarà totale. Il cantiere vero e proprio inizierà all’altezza dell’ex istituto scolastico per procedere poi gradualmente in direzione di Lucca. E’ quanto annunciato dal presidente della Geal, Giulio Sensi, e dagli assessori Francesco Raspini e Celestino Marchini nel corso dell’assemblea pubblica con i residenti che si è svolta ieri sera (3 maggio) nel quartiere, dove si lavora da alcuni anni al completamente della rete.
“Prima di far partire il cantiere – ha sottolineato Sensi – procederemo ad una asfaltatura completa del tratto interessato dai lavori lo scorso anno”. Il Comune, dal canto suo, ha lavorato, di concerto con Geal, alla definizione di un piano di viabilità alternativa: “Purtroppo però – spiega ancora Sensi – non è stato possibile, per questo nuovo tratto – prevedere una chiusura a ore alterne della strada. I lavori dureranno tra l’altro più a lungo perché saranno necessarie opere compensative. Oltre agli allacci dovrà essere realizzata una stazione di sollevamento: si tratta comunque di lavori che non interesseranno propriamente la strada ma che sono necessari all’estensione della rete”.
Nel tratto di strada in cui scatterà la chiusura sarà consentito il passaggio pedonale e visto che il cantiere sarà mobile i residenti potranno raggiungere le loro case, almeno nel tratto dove non insisteranno lavori in corso. “Come ogni volta – ha spiegato l’assessore alle strade Celestino Marchini – abbiamo messo a punto un piano di strade alternative per ridurre al minimo i disagi che comporterà la chiusura della strada, per la quale sono stati scelti i mesi estivi, nell’ottica di un minore impatto sul traffico”.
Per raggiungere la zona interessata le principali strade alternative saranno la via delle Piagge e la via del Caporale, oltre ovviamente a via dei Malfatti e via Piana.
In particolare per chi arriva da Lucca e dovrà raggiungere la zona dell’ex scuola elementare, potrà imboccare, subito dopo il ponte di Monte S. Quirico la via di S. Alessio e poi via delle Piagge. Ci sarà anche la possibilità di proseguire oltre fino alla via di Pieve S. Stefano. Da qui si potrà percorrere poi la via del Caporale e quindi la via Malfatti per tornare su via di S. Alessio e viceversa.