Strade chiuse per il concertone, traffico in tilt

10 luglio 2018 | 15:29
Share0
Strade chiuse per il concertone, traffico in tilt
Strade chiuse per il concertone, traffico in tilt
Strade chiuse per il concertone, traffico in tilt
Strade chiuse per il concertone, traffico in tilt
Strade chiuse per il concertone, traffico in tilt
Strade chiuse per il concertone, traffico in tilt

La rivoluzione della viabilità legata all’ormai imminente concerto di Roger Waters è partita. Dalle 18 di oggi (10 luglio) infatti sono entrate in vigore tutte le ordinanze che modificano la viabilità nei prossimi giorni per il concerto di Roger Waters, con la chiusura al traffico di viale Carducci e della zona di porta San Pietro e Questura fino alle 20 di venerdì (13 luglio). La polizia municipale ha fatto scattare puntuale i provvedimento ma sulla circonvallazione è stato subito il caos. Il traffico dell’ora di punta è andato congestionandosi anche a causa della confusione di molti automobilisti, ‘colti di sorpresa’ nonostante gli annunci degli ultimi giorni. I maggiori disagi, comunque, si sono registrati nella viabilità alternativa nei quartieri, in particolare a San Concordio e a Sant’Anna con degli effetti anche su via di Tiglio e via Ingrillini.
Sempre dalle 14 di oggi, ma fino alle 6 di giovedì (12 luglio) vigerà il divieto di sosta con rimozione coatta su ambo i lati e divieto di transito veicolare in viale della Repubblica, viale Cavour, viale Regina Margherita, piazzale Umberto I, piazzale Risorgimento. Chiuso a biciclette e pedoni anche il sottopasso ciclopedonale di viale Carducci di collegamento con San Concordio (il sottopasso sarà riaperto alla fine dello spettacolo). Dalle 18 (e fino alle 6 di giovedì 12 luglio) è scattata anche la chiusura del cavalcavia di viale Europa. Dalle 19 stop alla circolazione dei Tir. Non sono mancati effetti negativi anche sul fronte del trasporto pubblico locale. Gli utenti hanno segnalato ritardi delle navette fino a 50 minuti.
Dal tardo pomeriggio sono scattati anche i lavori per la creazione dei corridoi pedonali nella aree di prefiltraggio, con la soppressione temporanea, nei casi necessari e annunciati, degli stalli per la sosta.

In particolare il divieto di sosta e transito è scattato anche in viale Carducci fino a piazzale Boccherini, via Nieri, via Pascoli, in un tratto di via delle Tagliate di San Donato, senso unico in via per Corte Capanni (con marcia nord – sud fra via delle tagliate di san Donato e via Secambi). In questa zona la polizia municipale ha dovuto provvedere anche ad alcune rimozioni di auto.
Dalle 19 di oggi (10 luglio) fino alle 8 di giovedì scatterà il divieto totale di transito sull’intero centro abitato di Lucca con esclusione per le frazioni per i mezzi aventi massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate. Con gli stessi orari, divieto di transito per tutti i veicoli commerciali di qualsiasi peso sui viali di circonvallazione (viali Pacini, Marconi, Marti, Batoni, Del Prete, Papi) e in viale Barsanti e Matteucci, via delle Tagliate di San Marco e via Cavalletti, tuttavia nella fascia oraria fra le 5 e le 9 dell’11 luglio sarà consentito il transito per la consegna delle merci.
Con la chiusura delle zone di sicurezza il traffico proveniente da sud (via Nuova per Pisa – Ss12 del Brennero e autostrada) e diretto a nord, dalla rotatoria del casello autostradale Lucca est sarà deviato sulla variante di collegamento con il casello di Lucca ovest fino a viale delle Città Gemelle e viale Einaudi e da qui, attraverso viale Puccini o viale Luporini, potrà imboccare la circonvallazione (viale Papi) con transito obbligatorio da piazzale Italia – viale Luporini – piazzale Boccherini (sarà infatti riaperto il collegamento fra viale Luporini e piazzale Boccherini). All’opposto traffico proveniente da nord all’uscita da viale Papi dovrà obbligatoriamente girare a destra in viale Catalani (dove sarà istituito un senso unico in direzione ovest) da qui potrà proseguire in direzione ovest in viale Puccini – via Sarzanese oppure svoltare a sinistra in via Geminiani (dove verrà istituito senso unico in direzione sud) per raggiungere viale Luporini e da qui viale Città Gemelle i caselli autostradali e la statale del Brennero in direzione sud. Il traffico proveniente da est (via di Tiglio, via Romana, via Pesciatina – via Castracani) giunto sulla circonvallazione nella zona di Porta Elisa per attraversare la zona urbana sarà deviato sui viali di circonvallazione nord. Per realizzare queste modifiche alla viabilità dalle 12 del 10 luglio fino alle 12 del 12 luglio sarà istituito un divieto di sosta con rimozione in viale Luporini nella corsia con direzione est, fra piazzale Italia e piazzale Boccherini, mentre alle ore 7 dell’11 luglio fino alle 6 del 12 luglio verrà riaperto il collegamento fra viale Luporini e piazzale Boccherini, istituito obbligo di svolta in viale Catalani per il traffico proveniente da via Papi, istituiti sensi unici di circolazione in viale Catalani, via Geminiani e piazzale Boccherini.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.comune.lucca.it, rivolgersi a Itinera o telefonare ai numeri 0583 583150 o 0583 4422.
FOTO – Le chiusure delle strade (di D. Bertuccelli)