
Il dialogo come via d’uscita: è questo il titolo della tavola rotonda organizzata dal centro antiviolenza Luna Onlus e dall’associazione club La Bohème, in programma domenica (7 ottobre) alle 17. L’evento verrà ospitato nella sala d’ascolto intitolata a Vania Vannucchi, nel sotterraneo del baluardo san Paolino. Un appuntamento che affronterà temi complessi anche attraverso la chiave di lettura della musica, per intraprendere un percorso destinato a durare nel tempo. L’ascolto, dunque come carezza emotiva, unitamente alla parola come unica strada per riscoprire il valore dell’essere umano. Questi temi saranno intervallati da momenti musicali, alla presenza di ospiti che ricopriranno una gamma trasversale. Ecco, dunque, la dottoressa Tiziana Criscuoli, il soprano Silvana Froli ed il mezzosoprano Leonora Sofia, accompagnate dal pianoforte del maestro Flavio Fiorini e dal flauto traverso di Sara Tomei.
La tavola rotonda sarà condotta dalla giornalista Ilaria Bonuccelli. Parteciperanno all’evento Giovanni Lemucchi (vice sindaco del Comune di Lucca), Don Lucio Malanca (parroco del centro storico), la dottoressa Piera Banti responsabile codice rosa Lucca, il dottore Salvatore Ingrosso (presidente ordine dei Farmacisti), Daniela Caselli (presidente associazione Luna); dottoressa Catia Abbracciavento (ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massacarrara), il professor Cesare Lazzari (dirigente scolastico Carrara/Nottolini/Busdraghi), la dottoressa Annamaria Sironi (medico internista società medico chirurgica lucchese). L’ingresso sarà gratuito e aperto ai partecipanti.