
Nell’ambito del progetto Ptof Stato di abbandono. La solitudine di Falcone e del suo autista: la mafia vince anche così mercoledì (24 ottobre) in San Francesco ci sarà un incontro con Giuseppe Costanza, autista, uomo di fiducia e testimone diretto del lavoro di Falcone e della strage di Capaci, che porta abitualmente nelle scuole e in incontri pubblici la propria efficace testimonianza sulla figura del giudice, sulle difficoltà del rapporto fra le istituzioni dello Stato e Falcone stesso, sulle circostanze della strage e sulla gestione successiva della propria condizione di sopravvissuto.
Saranno presenti gli studenti delle classi quarte e quinte del liceo, oltre a un gruppo di studenti delle classi terze che ha aderito al progetto Scuola e Volontariato – Liberamente e a un altro gruppo che si occuperà dell’accoglienza e delle riprese video, guidati dal professord Pier Dario Marzi.
L’iniziativa è patrocinata dal Miur, che sostiene gli oneri per la presenza di Costanza, dalla Fondazione Crl, che ha messo a disposizione la Chiesa di San Francesco, dalla Provincia di Lucca, dal Comune di Lucca e dall’Associazione Libera.
L’incontro si terrà nella chiesa di S.Francesco mercoledì (24 ottobre) dalle 9,30 fino (indicativamente) alle 13. Referenti del progetto i profesori Anna Nelli e Antonio Chiaravalloti.