Pellegrini e ospitalità in Medioevo, successo per conferenza

17 giugno 2019 | 11:53
Share0
Pellegrini e ospitalità in Medioevo, successo per conferenza

È stata un grande successo la conferenza di sabato (15 giugno) Peregrinatio – Pellegrini e ospitalità nel medioevo, promossa dalla Compagnia Balestrieri Lucca e tenutasi presso la loro sede, la casermetta del Baluardo San Pietro sulle Mura Urbane.
Ad esporre e guidare in questo interessante viaggio, sono stati Andrea Guerzoni, dell’associazione di promozione sociale e culturale – Ets, Cavalieri del Tau, e Francesca Baldassari, dell’associazione Gilda Historiae, che hanno saputo esporre in maniera eccellente gli usi e costumi, le tratte principali di pellegrinaggio, i modi di fare e di vestire, di un pellegrino del 13esimo e 14esimo secolo, oltre all’ospitalità che veniva data loro nei vari ostelli e abbazie lungo le strade.

Ad arricchire l’esposizione, alcuni figuranti dell’associazione Cavalieri del Tau e della Compagnia Balestrieri Lucca, nonché i relatori stessi, hanno preso parte alla conferenza in abito storico,
mostrando oggetti di uso quotidiano, borracce, scarselle, monete e abiti, tutte ricostruzioni minuziose che hanno permesso di approcciarsi con maggior dettaglio e interesse all’argomento da parte del pubblico.
Un caloroso ringraziamento da parte della Compagnia Balestrieri va alle due associazioni che ci hanno accompagnato in questo viaggio nel passato, al numeroso pubblico accorso ad assistere alla conferenza e a tutti coloro che hanno contribuito all’ottimo svolgimento della giornata.