
Scattano da domani (28 giugno) gli effetti dell’ordinanza che pone limiti alla vendita per solo asporto di alcolici e bevande in centro storico e nelle zone limitrofe, a partire dalle 21 di sera e fino alle 6 del mattino. Un provvedimento firmato oggi (27 giugno) dal sindaco Alessandro Tambellini, che è già nel mirino degli esercenti e che, con la concomitanza dei concerti del Lucca Summer Festival – per i quali la questura pone ulteriore restrizioni per quello che riguarda la mescita delle bevande in contenitori di vetro o metallo -, rischia ancora di più di accendere lo scontro. E in effetti i malumori sono stati messi sul tavolo anche questa mattina dai rappresentanti dei commercianti che si sono confrontati in Comune su questa ordinanza e su quelle che scatteranno, sempre in materia di alcolici, per le date del Summer festival.
Per ciò che riguarda l’ordinanza firmata oggi essa prevede limiti per ogni venerdì e sabato – dalle 21 alle 6 del mattino successivo – da domani e fino al prossimo 21 settembre. Va precisato che il divieto esisteva già e l’ordinanza lo ha anticipato di un’ora, dalle 22 alle 21.
Dal prossimo anno invece, salvo ripensamenti, le serate con la vendita di alcuni da asporto saranno complessivamente 30 e potranno essere decise, sulla base delle esigenze e delle manifestazioni previste, dal 1 giugno fino al 15 settembre.
I divieti riguardano tutto il centro storico e non soltanto locali e pub, ma anche distributori automatici e altre attività commerciali che non potranno vendere alcolici da asporto. Nei locali, nei loro dehors o sul suolo pubblico concesso potranno essere servite e consumate le bevande. Il limite infatti riguarda soltanto la vendita per asporto.
Il divieto di vendita, di cui al punto precedente, vale in tutto l’area del centro storico di Lucca, comprese le mura urbane nonché nell’ambito delle seguenti strade e piazze del territorio comunale: via Mazzini, Piazza Curtatone, Piazzale Ricasoli; viale Regina Margherita; via dei Pubblici Macelli; via Cantore; via Balani; via Dante Alighieri; viale San Concordio; via Savonarola; via Carlo Piaggia; via Nazionale e limitrofe; via per Camaiore e limitrofe; via Viviani; via Urbiciani.