Fontanelli, serve la tessera per l’acqua frizzante

25 novembre 2021 | 11:21
Share0
Fontanelli, serve la tessera per l’acqua frizzante

Ecco come fare per attivarla

Le Fonti del Futuro (#FontidelFuturo) sono sei punti di erogazione di acqua di alta qualità nel territorio lucchese e in programma vi è la nascita di altre tre che apriranno nei prossimi mesi. Le Fonti del Futuro si trovano alla Stazione ferroviaria, a San Filippo, Pontetetto, Ponte a Moriano, Santa Maria a Colle e San Pietro a Vico; sono state installate da Geal e Comune di Lucca nel corso dell’ultimo anno e mezzo.

Viste le grandi quantità di acqua erogata e per disincentivare gli sprechi, come già annunciato da tempo, dal 1 dicembre prossimo per potere usufruire dell’erogazione dell’acqua frizzante in tutte le Fonti del Futuro sarà necessario disporre di un’apposita tessera dal costo di 5 euro, con incluso un valore iniziale di ricarica pari ad 1 euro. Il rifornimento di acqua frizzante avrà infatti un prezzo di 5 centesimi al litro, quale piccolo contributo per la gestione e manutenzione degli erogatori di anidride carbonica.

La tessera potrà essere acquistata direttamente ai totem automatici installati accanto ai punti di erogazione dove sarà possibile effettuare il pagamento tramite denaro contante oppure attraverso l’applicazione Satisplay. Il prelievo di acqua naturale e refrigerata continuerà ad essere gratuito. La Fonte del Futuro è un modo sostenibile di rifornirsi di acqua, riducendo l’utilizzo delle bottigliette monouso in plastica. Sui punti di erogazione è presente il Qr Code dell’applicazione Waidy wow, tramite la quale è possibile scoprire dove si trovano gli altri punti. La app è scaricabile gratuitamente da smartphone e contiene anche la mappa delle fontane pubbliche del territorio.