Via Ingrellini, il Comune corregge l’errore anche all’anagrafe
Dal primo febbraio scatta ufficialmente il cambio del nome
Ora sarà ufficiale. A partire dal 1 febbraio il nome della via Mario Ingrillini nelle banche dati dell’anagrafe verrà formalmente cambiato nel corretto nome di via Mario Ingrellini.
Giunge dunque a compimento una vicenda iniziata prima dello scoppio della pandemia, quando la giunta Tambellini prese atto degli approfondimenti storici al riguardo e decise per la correzione, la quale fu successivamente approvata anche dalla Prefettura, così come previsto dalla legge.
Mario Ingrellini, tenente pilota, è insignito della medaglia d’oro al valor militare. Era nato a Lucca il 21 aprile del 1915 e morì in guerra il 14 giugno del 1942. La strada nella frazione di San Filippo gli fu intitolata già nel 1955 e l’errore nella grafia del cognome risale proprio ad allora. Ulteriori ricerche nell’archivio storico del Comune hanno confermato che la famiglia Ingrellini, proveniente da Teramo, era presente tra la popolazione residente dal 1915 al 1928 e nel periodo di soggiorno era nato il figlio Mario. Nell’atto di nascita è stato rinvenuto il nome esatto: Mario, Errante, Celidonio Ingrellini, figlio di Giuseppe.
La correzione ufficiale nel nome della strada non impatterà in alcun modo sulla vita delle famiglie che abitano lungo essa, né sugli operatori economici, che non devono fare quindi niente. Semplicemente, i cittadini, mano a mano che si recheranno all’ufficio anagrafe per rifare i propri documenti o per procurarsi la tessera elettorale per votare, si accorgeranno che la nuova grafia sta sostituendo la vecchia. Altrettanto gradualmente il nome corretto sarà applicato negli aggiornamenti dei documenti delle attività economiche.