Tornare a vivere i corsi d’acqua: oltre 90 classi aderiscono al progetto del Consorzio

28 febbraio 2022 | 11:29
Share0
Tornare a vivere i corsi d’acqua: oltre 90 classi aderiscono al progetto del Consorzio

Al via un bando per intercettare realtà del terzo settore che possano coadiuvare gli uffici consortili nelle lezioni in classe e nelle uscite

Torniamo a vivere i nostri corsi d’acqua all’aria aperta. Sono oltre novanta le classi di tutto il comprensorio che hanno aderito al percorso di educazione ambientale proposto dal Consorzio 1 Toscana nord. Un numero, che pressoché raddoppia le adesioni che si registravano negli anni scolastici pre-covid a un progetto che compie nel 2022 vent’anni di vita.

E per individuare i soggetti specializzati che possano coadiuvare gli uffici consortili nelle lezioni in classe e nelle uscite, il Consorzio ha avviato un avviso pubblico per selezionare enti del terzo settore (quindi associazioni e similari), per selezionare appunto professionalità e competenze, utili ad arricchire i contenuti, in particolare ambientali, del progetto rivolto alle ragazze e ai ragazzi.

L’avviso pubblico, e il modulo con cui gli enti del terzo settore possono partecipare, è a disposizione sul sito internet del Consorzio cbtoscananord.it. La scadenza del bando è fissata per il prossimo 10 marzo 2022.

“Abbiamo registrato un’attenzione importante – conferma il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi – che ci riempie di orgoglio ed
entusiasmo. Per questo, nonostante lo sforzo organizzativo ed economico che ci aspetta, l’amministrazione consortile ha deciso di accettare tutte le richieste pervenute. Sicuramente, per i ragazzi, e quindi per le loro famiglie e è docenti, è forte il desiderio di poter tornare direttamente sui nostri corsi d’acqua, a vivere un’occasione di contatto con la natura che per due anni, a causa dell’emergenza Covid, per tanti bambini e adolescenti è stata praticamente impossibile. Da qui la nostra proposta, che mira ad un’educazione esperienziale sul territorio: con la convinzione che i fiumi, la loro conoscenza e la loro cura, abbiano molto da insegnare a tutte e a tutti. E da qui anche la collaborazione che intendiamo avviare in merito, con gli Enti del terzo settore: un ulteriore passaggio, che a mio avviso riuscirà a rafforzare ancora di più il nostro percorso al servizio degli alunni”.

Il percorso, dal titolo Torniamo a vivere i nostri corsi d’acqua all’aria aperta, è riservato alle scuole secondarie di primo e secondo
grado: l’ente consortile, a cavallo tra la fine dell’inverno e la primavera, realizzerà per le classi che hanno aderito visite guidate ai fiumi, ai
canali e ai rii, per approfondire la conoscenza degli aspetti naturalistici, geografici e storici della rete idraulica del territorio. Inoltre, i ragazzi
potranno anche partecipare ai sabato dell’ambiente del Consorzio: la manifestazione che si svolge ogni ultimo sabato del mese, e che vede già tante associazioni impegnate nella pulizia partecipata di argini e alvei dai rifiuti e dalle plastiche.

Per ulteriori informazioni sul bando per gli enti del terzo settore, si può prendere contatto con l’ufficio segreteria e comunicazione a
didattica@cbtoscananord.it o al numero 058398241.