Scuola Dante Alighieri, raccolta fondi per il progetto ‘Matematica fra terra e cielo’

24 marzo 2022 | 08:59
Share0
Scuola Dante Alighieri, raccolta fondi per il progetto ‘Matematica fra terra e cielo’

È stato elaborato dalle docenti della sperimentazione Montessori ed è rivolto a tutti gli alunni della primaria

La scuola Dante Alighieri raccoglie fondi per una Matematica tra terra e cielo.

I rappresentanti dei genitori della scuola primaria Dante Alighieri di Lucca hanno dato il via ad una iniziativa di raccolta fondi per finanziare un importante progetto di ampliamento dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2021/2022, con l’obiettivo di raccogliere circa 5mila euro. Matematica tra terra e cielo è il titolo del progetto elaborato dalle docenti della sperimentazione Montessori e rivolto a tutti gli alunni della scuola primaria.

progetto matematica fra terra e cielo

Il progetto si propone di completare la dotazione della scuola di tutti i materiali di sviluppo montessoriani specifici della matematica e dell’educazione cosmica che, attraverso azioni concrete, sono in grado di favorire i processi di organizzazione ed astrazione di ogni bambino in ogni ambito disciplinare; accompagnare tutti i bambini della scuola nel loro individuale percorso di apprendimento con uno sguardo montessoriano.

“Come un aeroplano utilizza la pista per elevarsi – dicono i promotori della raccolta – così il bambino può utilizzare il materiale per sviluppare quelle competenze di base che poi gli permetteranno di spaziare secondo i propri interessi. 

L’iniziativa nasce dal desiderio di sostenere la scuola pubblica Dante Alighieri che da anni offre alla nostra comunità una didattica attiva”.

La preside dell’istituto comprensivo Lucca centro storico, la professoressa Dora Pulina, di concerto con il corpo docente è stata messa al corrente dell’iniziativa – deliberata dal consiglio d’istituto – in un’ottica di fattiva collaborazione scuola -f amiglia e ha ringraziato i rappresentanti dei genitori. La dirigente ha sottolineato che a febbraio 2020 la scuola primaria Pascoli si è lanciata per prima nell’innovativo esperimento sociale di crowdfunding, mettendo in circolo idee, creatività, risorse, responsabilità e solidarietà, evidenziando come la cittadinanza lucchese abbia risposto con grande generosità e partecipazione.

Queste forme di attivismo diffuso si fondano sulla convinzione che le iniziative e i progetti scolastici abbiano ricadute positive sull’intera comunità e sul benessere collettivo, in quanto momenti formativi ed educativi dei cittadini di domani in un’ottica di Lifelong learning, che sta a cuore  alla città di Lucca, entrata a far parte della rete delle Learning Cities dell’Unesco e all’Istituto comprensivo Lucca Centro storico.

Ora è la scuola primaria Dante Alighieri a lanciare il suo appello alla cittadinanza lucchese: chiunque voglia (genitori, imprese, enti, fondazioni e cittadini) può offrire un contributo con un pagamento PagoPa scrivendo a luic848009@istruzione.it  e specificando:
nome e cognome, codice fiscale e indirizzo del donatore, la cifra che si vuole donare, la causale (Ampliamento offerta formativa della primaria D. Alighieri. Matematica tra terra e cielo). Si riceverà un avviso PagoPa che potrà essere saldato on line o sul territorio. Le erogazioni sono detraibili dall’imposta sul reddito.